breton
Un “Digital Act” per l’Europa
L’impatto del digitale e delle big tech Gafam (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft) sull’economia e, in misura più ampia, sulla società assume oggi effetti dirompenti. Assistiamo non soltanto a una crescita esponenziale del mercato digitale, ma anche all’integrazione di settori tecnologici e industriali come le telecomunicazioni, l’automotive o le attività spaziali, che possono determinare scenari […]
Campioni e chimere: l’Unione europea e il dilemma Euronews
Thierry Breton, Commissario europeo per il Mercato interno e i servizi, ha recentemente ricordato la necessità di aggiornare la legislazione europea sulla concorrenza per far sì che la creazione di nuovi “campioni industriali europei” non rimanga soltanto un desiderata di lungo corso. Secondo le sue intenzioni, a questo dovrebbe aggiungersi entro la fine del 2020 un […]
Un mercato comune dei dati per l’Europa?
La strategia digitale presentata dalla Commissione europea mira a dare all’Unione europea un ruolo di leadership nella trasformazione digitale. Questo tipo di annuncio non è nuovo, ma va notata l’ambizione del piano presentato dal commissario al Mercato interno Thierry Breton e dalla vicepresidente esecutiva (responsabile del digitale) Margrethe Vestager. Mentre sull’intelligenza artificiale vengono riaffermati principi etici, legati all’uso […]
Europa e Italia alla prova della sovranità tecnologica e digitale
Il tema della sovranità digitale si sta imponendo con forza in Europa. La Francia è stata la prima a moltiplicare i richiami a una sovranità digitale e tecnologica, sinonimo della sovranità tout court. Inoltre, i rischi relativi alla sovranità giuridica delle informazioni digitali legati ai dispositivi statunitensi, contenuti sia nel ‘Patriot Act‘ che nel ‘Cloud […]
Spazio: lanciatori, un altro tassello per una strategia europea
L’accordo firmato il 20 novembre fra l’Agenzia spaziale europea, l’Esa, e le società Arianespace, Ariane Group ed Avio. per definire meglio i ruoli dei diversi attori nel campo dei lanciatori, rappresenta un tassello importante per il rafforzamento della strategia europea di accesso allo spazio e conferma anche la rilevanza delle dinamiche bilaterali per fare progredire […]
Francia: Breton commissario europeo, la posta in gioco
Dopo la bocciatura della candidatura dell’ex eurodeputata e ministra Sylvie Goulard da parte del Parlamento europeo, la Francia ha designato Thierry Breton come nuovo candidato commissario europeo. Breton, presidente e ceo della società Atos, era stato ministro dell’Economia dal 2005 al 2007 negli ultimi anni della presidenza di Jacques Chirac. Ha un curriculum piuttosto eclettico, che […]