Brasile
Il Brasile ha già il record delle crisi
Quando Rio de Janeiro fu scelta come sede delle Olimpiadi, una folla festante riempì la spiaggia di Copacabana e l’allora presidente Luiz Inácio Lula Da Silva, Lula, commosso, consacrò il risultato dicendo: “è arrivato il nostro momento!”. A far pendere l’ago della bilancia in favore del Brasile furono l’esuberanza economica, la stabilità politica, il grande […]
Olimpiadi di Rio, tra rischi e scenari
Lo spettro di nuovi attentati terroristici firmati dall’autoproclamatosi “stato islamico”- già richiamato dall’Europol in relazione agli europei di calcio svoltisi gli scorsi mesi di giugno e luglio in Francia – potrebbe tornare ad aleggiare in occasione delle ormai prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro. I numeri che ruotano attorno all’evento sono oggettivamente rilevanti: sono attese […]
Brasile, il vento contagioso del dopo Dilma
Ore contate per Dilma Rousseff. Dallo scorso 12 maggio la presidente brasiliana è sospesa dall’incarico per 180 giorni, durante i quali si svolgerà il processo di impeachment nei suoi confronti. Nel frattempo, la Rousseff è sostituita ad interim dal suo vice ed ex-alleato, Michel Temer. Nonostante il processo ufficiale sia appena cominciato, il destino della […]
Dilma con le valigie in mano
La domenica pomeriggio in Brasile è fatta di birra gelata, carne grigliata e calcio. Il 17 aprile però è stata una domenica parzialmente atipica in quanto, boccale e spiedino alla mano, il paese ha cambiato canale per assistere alla stesura della propria storia: la Camera dei Deputati, con 367 voti a favore, 137 contro e […]
Lo scandalo colpisce Lula, affossa Dilma
L’autunno brasiliano promette di essere incandescente. Mentre una imponente inchiesta indaga sul coinvolgimento in uno schema criminale di Dilma Rousseff e del suo predecessore Luiz Inácio Lula da Silva, la presidente registra indici di approvazione minimi ed è a rischio impeachment con l’accusa di aver truccato il bilancio dello Stato. L’opinione pubblica nel frattempo è […]
Brasile alla ricerca di un presidente innovatore
I finalisti brindano, ma non è il caso di celebrazioni premature. Non solo perché il nome del vincitore si conoscerà solo dopo il ballottaggio di domenica, ma anche perché le sfide che attendono il nuovo presidente brasiliano sono estremamente complesse. Silva appoggia Neves I risultati del primo turno hanno mostrato che le opposizioni, insieme, rappresentano […]
Europa assente dai programmi di Brasilia
La politica estera è un argomento tradizionalmente latitante nelle campagne elettorali brasiliane. Dal ritorno alla democrazia ad oggi non si è mai creato un vero e proprio dibattito sulle scelte di politica estera di Brasilia. Le ragioni sono diverse: la dimensione continentale del Brasile – che tende a guardare più al suo interno che all’estero; […]
Brasile campione di omicidi
Dal 2011 a oggi, la guerra civile in Siria ha provocato la morte di circa 100-150 mila persone, gli attentati e le violenze in Iraq hanno prodotto circa 20 mila decessi e sono state uccise circa 2 mila persone nei disordini scoppiati in Libia dopo la caduta di Gheddafi. Nello stesso periodo, in Brasile, sono […]
Un avamposto brasiliano a Cuba
Di ritorno dal World Economic Forum di Davos, il presidente brasiliano Dilma Rousseff ha fatto tappa a Cuba, dove ha inaugurato il mega-porto di Mariel. Un’opera finanziata dalla banca pubblica di sviluppo brasiliana, il Banco Nacional de Desenvolvimento Economico e Social (Bndes), che ha provocato numerose polemiche in Brasile. Infrastrutture bisognose L’intervento del governo brasiliano […]
Luci e ombre del boom del Brasile
La presidente del Brasile (o “presidenta”, come ama farsi chiamare) Dilma Rousseff, sta attraversando un periodo di grande popolarità. Secondo un recente sondaggio della confederazione degli industriali e dell´istituto di statistica brasiliani, il primo capo dello Stato donna del gigante sudamericano ha raggiunto il record di approvazione del 79%, in crescita rispetto al precedente sondaggio […]