bouteflika
Bouteflika: una volpe del deserto in un’epoca di giganti
Ciò che fa frastuono nel mondo, dopo che Abdelaziz Bouteflika ha esalato il suo ultimo respiro, è il suono del silenzio. Quello della televisione nazionale che dedica poco e niente all’ex presidente, quello dei quotidiani, quello del popolo dei social che si dà all’humour nero “È morto Bouteflika / Di nuovo?”. L’indifferenza finisce per essere il […]
Bouteflika: nel bene e nel male un leader espressione del suo tempo
Abdelaziz Bouteflika, morto a 86 anni al termine di un declino catatonico durato anni, superiore forse a quello di Leonid Brezhnev, aveva decisamente una marcia intellettuale e politica in più rispetto ai suoi comprimari e concorrenti. Nel mio periodo di lavoro in Algeria li ho incontrati quasi tutti: da Ben Bella ad Ait Ahmed, da […]
Algeria: una nuova Costituzione per il vecchio “pouvoir”
Il 1° novembre, in occasione dell’anniversario dell’inizio della Guerra di indipendenza algerina, si è tenuto il referendum confermativo della riforma costituzionale, avviata dal presidente Abdelmadjid Tebboune come apparente segno di apertura nei confronti delle rivendicazioni del movimento Hirak, che da più di un anno scende in piazza per chiedere un totale rinnovamento del sistema politico, controllato […]
Algeria: il mito di Sisifo e l’elezione di Tebboune
Il risultato elettorale delle presidenziali algerine ricorda un po’ il mito di Sisifo, condannato a trascinare un enorme masso lungo un ripido pendio di una collina; ma, una volta giunto vicino alla cima, il masso rotolava nuovamente a valle e Sisifo doveva ricominciare da capo. Per l’eternità. Probabilmente gli algerini non dovranno protestare per l’eternità, […]
Algeria: verso le elezioni, tra incognite e perplessità
La terza volta sarà quella buona? Nel 2019 l’Algeria avrebbe dovuto votare il nuovo presidente della Repubblica già in aprile e in luglio, ma entrambe le elezioni sono state annullate. Anche sul nuovo appuntamento elettorale, fissato per il prossimo 12 dicembre, si addensano incognite e perplessità. Il popolo algerino, un protagonista assente Il motivo per […]
Algeria: Meddi, i manifestanti chiedono dignità
«Il rischio è che, se il regime riuscirà a mettersi d’accordo rapidamente con una certa opposizione, questa rivoluzione può soffocare. Il movimento di protesta è emerso in un deserto politico, che è il prodotto di una repressione diretta o insidiosa nei confronti della vita politica, associativa, universitaria o mediatica, condotta dal regime di Bouteflika per […]
Algeria: Bouteflika lascia, il regime s’interroga su successione
Abdelaziz Bouteflika abdica e la macchina della successione si mette in moto in Algeria. Dopo cinque settimane di proteste popolari contro un suo quinto mandato, il presidente s’è dimesso. Intendeva lasciare entro il 28 aprile, giorno in cui sarebbe scaduto il suo quarto mandato, e voleva prima prendere decisioni importanti per garantire la continuità delle […]
Algeria: presidenziali, Bouteflika, manifestazioni e l’Europa
Con un comunicato stampa diffuso la sera di lunedì 11 marzo, il presidente dell’Algeria Abdelaziz Bouteflika – di ritorno nel suo Paese dopo due settimane di cura in Svizzera – ha informato della rinuncia a una candidatura per un quinto mandato, ma ha rinviato di un anno le elezioni. — L’8 marzo è stato il […]
Algeria: Bouteflika candidato a succedersi per l’ultima volta
Oramai è ufficiale. A sei mesi dalle elezioni presidenziali, l’attuale presidente dell’Algeria, Abdelaziz Bouteflika, è il candidato ufficiale del Fronte di Liberazione nazionale (Fln), lo storico partito che ha guidato il Paese all’indipendenza dalla Francia. “E’ una decisione sostenuta da tutti i membri del partito a livello nazionale”, ha dichiarato la settimana scorsa Djamel Ould […]