Boko Haram
Camerun: al voto con il miraggio di un rinnovamento
Domenica 9 febbraio il Camerun andrà alle urne per scegliere i membri dell’Assemblea Nazionale e i rappresentanti locali. Queste elezioni arrivano tardi, dopo che il presidente Paul Biya, al potere dal 1982, ha deciso di posticiparle due volte, senza dare troppe spiegazioni e aggrappandosi ai problemi di sicurezza del Paese. Secondo l’articolo 15 della Costituzione […]
Nigeria: al voto per il presidente in un Paese diviso a metà
Sono passati meno di vent’anni da quando la Nigeria è tornata ad essere una repubblica democratica. Da quando, nel 1999, il governo militare perse il controllo sul Paese, il popolo nigeriano è stato chiamato ad esprimersi cinque volte. Nel frattempo, il “gigante d’Africa” ha visto la propria popolazione aumentare del 60% – diventando la settima […]
Nigeria: alle radici del terrore, fra desertificazione e miseria
Dall’inizio dell’anno, in Africa, si sono verificati circa cento attacchi violenti contro civili ogni settimana, causando decine di migliaia di morti. Alcuni si possono ricondurre alla guerra civile nel Sud Sudan, altri ai conflitti interni nella Repubblica Centrafricana, altri ancora ai movimenti insurrezionali nel Corno d’Africa. Nei decenni, d’altronde, il continente africano ci ha abituati […]