biden
Tutto sull’elezione del presidente e del Congresso degli Stati Uniti / 2
Pubblichiamo a puntate il rapporto sulle elezioni negli Stati Uniti d’America apparso sul Focus euroatlantico n. 15 nell’ambito dell’Osservatorio di politica internazionale, Documentazione per le Delegazioni parlamentari presso le Organizzazioni internazionali, Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, funzionari del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e la rete diplomatico consolare. Il […]
Tutto sull’elezione del presidente e del Congresso degli Stati Uniti / 1
Pubblichiamo a puntate il rapporto sulle elezioni negli Stati Uniti d’America apparso sul Focus euroatlantico n. 15 nell’ambito dell’Osservatorio di politica internazionale, Documentazione per le Delegazioni parlamentari presso le Organizzazioni internazionali, Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, funzionari del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e la rete diplomatico consolare. Il […]
E se anche la destra religiosa guardasse a Biden?
È ampiamente diffuso etichettare i protestanti americani come politicamente conservatori. Visti da vicino appaiono accentuarsi, però, profonde differenze, considerata l’articolazione di un mondo che vede al suo interno molte denominazioni e molte estrazioni etniche. Basti pensare che, secondo la ricerca del Pew Research Center, nelle elezioni del 2016 il 57% dei protestanti bianchi ha votato […]
Il dibattito parallelo è un boomerang per Trump
Un boomerang. Il dibattito virtuale che Donald Trump non ha voluto, ma che ha poi ‘ricostruito’ all’ultimo momento – solo che lui e Joe Biden si ritrovano a rispondere alle domande dei cittadini alla stessa ora, ma su reti diverse – si ritorce contro il magnate presidente. La notte dello zapping più anomala dell’America proiettata […]
Tra Pence e Harris un dibattito senza insulti, ma con asprezze
La gestione della pandemia da parte dell’Amministrazione Trump è stata “il più grande fallimento nella storia americana”, Kamala Harris. “Abbiamo salvato milioni di vite umane”, Mike Pence. “Sapevate della pericolosità del virus e l’avete tenuta nascosta. E neanche adesso avete un piano”. “Abbiamo creato un vaccino che sarà disponibile entro fine anno”. “Il vaccino? Se […]
Le ragioni del conflitto nel Nagorno-Karabakh (parte 3)
Leggi qui la prima e la seconda parte. Preoccupa, dicevamo, l’elemento dei mercenari turco-siriani: vuol dire che gli azeri ne sentivano la necessità e questo significa che la Turchia ha un peso ancor maggiore di quello che si possa pensare. Dopodiché Baku accusa gli armeni di aver fatto entrare combattenti del Partito dei Lavoratori del […]
Nella sfida fra Trump e Biden è in gioco il futuro dell’America
A un mese dall’elezione del 3 novembre, i sondaggi indicano una netta preferenza dell’elettorato degli Usa per il candidato del partito democratico, Joe Biden, rispetto al presidente in carica Donald Trump, candidato del partito repubblicano e appena finito in quarantena dopo esser stato trovato positivo al coronavirus. Sono diversi mesi che la media dei sondaggi […]
Il primo dibattito fra Trump e Biden è un trionfo del caos
Più che un dibattito è stato uno scontro, quasi una zuffa a parole: c’era da aspettarselo, insulti, attacchi personali (Donald Trump a Joe Biden “non c’è niente di furbo in te”; Biden a Trump “sei un clown”). Nessuno dei due è mai riuscito a finire una frase, perché l’altro lo interrompeva. Trump più aggressivo e sempre corrucciato, Joe […]
Il ritorno della religione? Fede e secolarizzazione nel mondo di oggi, dagli Stati Uniti all’Europa
Il segretario di Stato americano Mike Pompeo visita Roma e il Vaticano poco più di un mese prima delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. A differenza di quanto anticipato qualche giorno fa, il programma non comprende un incontro con papa Francesco, ma Pompeo ha già chiarito in un articolo articolo su First Things, rivista dei cattolici conservatori […]
Trump prova a nominare la giudice Amy Coney Barrett prima delle elezioni
Il presidente Donald Trump chiede al Senato di procedere subito a confermare la nomina di Amy Coney Barrett alla Corte Suprema e invita i democratici a non ostacolare il percorso. L’audizione di Barrett davanti alla Commissione giustizia del Senato dovrebbe iniziare il 12 ottobre e durare quattro giorni; e il voto di conferma del Senato […]