bergoglio
Bergoglio come Wojtyla: in Iraq per risvegliare le coscienze occidentali
La visita di papa Francesco in Iraq richiama quella compiuta da Giovanni Paolo II in Siria vent’anni fa, nel maggio 2001, pochi mesi prima della tragedia delle Torri Gemelle e della sequenza di avvenimenti che trascinò il Paese e l’intera regione nello scenario che avremmo incautamente chiamato “Primavere arabe”. Gli echi delle guerre balcaniche, che avevano inaugurato […]
I rapporti Trump-Francesco e lo “scisma morbido” all’orizzonte
“Una persona che pensa solamente a costruire muri, ovunque essi possano essere, e non a costruire ponti, non è cristiana”. “Mettere in discussione la fede di una persona, per un leader religioso, è vergognoso”. Sono iniziati così, nel 2016, quando ancora Donald Trump non era neppure ancora il candidato dei repubblicani alla Casa Bianca, i […]
Da Roma al mondo: la riforma della Curia di Bergoglio
La politica estera è contrattazione. Non tanto a livello internazionale, quanto interno. Ciò che si mostra agli altri è ciò che si è deciso di mostrare dopo un lavoro di incastri e smussature. Dire che gli Stati Uniti in Medio Oriente hanno adottato una certa strategia, oppure che Donald Trump si è scagliato contro la […]
Tradizionalisti uniti: il “problema americano” di Bergoglio
Kenneth Copeland, sul proprio canale YouTube, ha dato esecuzione alla sentenza (“execute judgment”) contro il coronavirus, schiacciato dal piede di Dio, così da rendere gli Stati Uniti “nuovamente sani e prosperi” (“healed and well again”). Grazie a quel video e a molti altri dello stesso tenore, Copeland, uno dei più famosi – e abbienti – […]
La Pasqua del “Papa confinato” e le parole sull’Ue
Una celebrazione di passaggio per un momento di passaggio. La messa di Pasqua di papa Francesco, che ha rinunciato al rito del Resurrexit e ha preferito un momento di silenzio all’omelia, segna una rottura senza precedenti nelle celebrazioni della Chiesa cattolica. L’emergenza sanitaria mondiale in corso aveva già rimodulato il cerimoniale vaticano durante la Quaresima, […]
Sette anni di Francesco, il papa delle periferie
Nella settimana in cui il suo pontificato compie sette anni, papa Francesco si è recato oggi prima nella Basilica di santa Maria Maggiore, per un momento di raccoglimento davanti all’icona bizantina della Vergine salus populi romani (dalla quale si recò anche la mattina dopo la sua elezione) e poi a piedi verso la chiesa di san Marcello […]
Il coronavirus rafforza la cooperazione Cina-Vaticano
L’approccio della Santa Sede alla drammatica epidemia del coronavirus è dimostrazione di una profonda coerenza tra teoria e pratica degli apparati di politica internazionale del Soglio pontificio. Questo per almeno due motivi: innanzitutto, papa Francesco – e chi per lui – ha ribadito ancora una volta che alcuni temi richiedono una soglia d’attenzione più alta […]
Pence da Bergoglio. La Cina è vicina
In molti hanno visto nella (mezza) escalation iracheno-iraniana di inizio anno una certa volontà del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di far sfoggio della propria capacità militare e d’intelligence a meri fini elettorali. In pochi, invece, hanno avuto la stessa lettura della visita in Vaticano del vice di The Donald, Mike Pence. Di origini […]