beirut
Due anni dopo la rivoluzione, in Libano torna la guerriglia settaria
BEIRUT Due anni per passare dalla rivoluzione contro il settarismo alla guerriglia settaria nel centro di Beirut. Il tempo in Libano sembra scorrere in senso circolare, un eterno ritorno al peccato originale. E cioè la costruzione di uno Stato soltanto in apparenza laico, basato sul diritto francese, ma nei fatti un sistema consociativo che deve, […]
Libano un anno dopo: il dramma di uno Stato che non c’è
Niente bacchetta magica per il Libano. Questo lo ha messo subito in chiaro il nuovo primo ministro designato, Najib Mikati, quando il 26 luglio ha ricevuto l’incarico di formare un esecutivo dal presidente Micheal Aoun, subentrando al dimissionario Sa’ad Hariri. Il magnate e parlamentare libanese è nei circoli di potere da tempo, avendo ricoperto il […]
Il ritorno di Hariri rassicura i mercati ma infiamma la piazza
“Saad Saad Saad, non sognarlo neanche di tornare al governo“. Così lo scorso mercoledì sera un gruppo di manifestanti esprimeva la propria netta opposizione rispetto a un possibile nuovo governo Hariri dirigendosi verso l’abitazione del magnate libanese, che potrebbe diventare premier per la quarta volta in meno di dieci anni. Pure a dicembre dell’anno scorso, […]
Oltre il mito della resilienza: un anno di resistenza nelle piazze del Libano
A distanza di un anno dalla thawra, in Libano è successo di tutto, eppure nulla pare essere davvero cambiato. Il 17 ottobre 2019 scoppiavano le prime proteste di quella che sarebbe diventata una lunga mobilitazione di piazza che continua ancora oggi e che, partendo dalla contestazione dell’imposizione di nuove tasse, ha allargato sempre di più […]
Inferno a Beirut
Il ministro della Salute libanese, Hamad Hasan, consiglia a chiunque possa di andare via da Beirut, devastata ieri da due potenti esplosioni che hanno causato oltre 100 morti e 4.000 feriti. “Materiali pericolosi sprigionatisi nell’aria dopo le deflagrazioni potrebbero avere effetti a lungo termine mortali”, sono le parole del ministro, riportate dai media libanesi. Il ministro […]
Libano: la protesta dei giovani che sfidano il governo
Dopo gli estesi incendi della scorsa settimana, stavolta ad infiammare il Libano sono le proteste contro le misure di austerità e la corruzione che da una settimana divampano in tutto il Paese. L’assenza delle tradizionali connotazioni settarie che hanno caratterizzato tutte le manifestazioni precedenti è un aspetto da non sottovalutare. In una situazione economica disastrosa, […]
Libano: da Joker a Bella Ciao, volti e cori della piazza
A nove anni di distanza dalla Rivoluzione dei Gelsomini che vide protagonista il popolo tunisino contro la corruzione del governo di Ben Ali, le nuove generazioni libanesi diventano protagoniste indiscusse di una protesta storica che, partendo dall’esasperazione sociale, potrebbe segnare uno spartiacque nella storia del Paese dei cedri. Reduce da una settimana di violenti incendi […]