bce
Eurobond per la rinascita dell’Europa
La gravissima emergenza Covid-19 e le enormi conseguenze sull’economia di tanti paesi hanno molto avvicinato le proposte di politica economica di tanti economisti che, solitamente, sono invece schierati su posizioni variegate e spesso contrapposte. La spiegazione è connessa alla considerevole entità delle risorse pubbliche necessarie per intervenire efficacemente sulla rilevante e inedita crisi economica in […]
Ora più che mai: o siamo un’Unione o non siamo niente
La crisi causata dall’insorgere della pandemia di Covid-19 si è trasformata in un’emergenza sempre più grave e mutevole, le cifre e le misure cambiano continuamente in tutta Europa e nel mondo, interessando la società a tutti i livelli. È la prima volta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale che la comunità mondiale si trova […]
Economia e Covid-19: le risposte dell’Ue
Giovedì 2 aprile 2020, la rivista AffarInternazionali ha organizzato un web meeting sulle risposte europee alle conseguenze economiche della pandemia di Covid-19 in Europa. Sono intervenuti al forum nell’ordine: Ferdinando Nelli Feroci (Presidente dello IAI), Prof. Carlo Cottarelli (Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), On. Pier Carlo Padoan (Accademico, deputato, […]
Come fare del bene e salvare l’Unione europea
Al tempo del Covid-19, le enormi conseguenze della pandemia diventano sempre più evidenti ogni settimana che passa. Il compito immediato è quello di salvare vite. Ma anche di salvare l’Unione europea: i decisori devono far sì che l’Ue emerga dalla crisi abbastanza forte da poter affrontare le sfide al suo interno e da poter dire […]
Mattarella: “Indispensabili ulteriori iniziative comuni”
Sono tre i destinatari del nuovo messaggio del capo dello Stato Sergio Mattarella. Gli italiani, ma in particolare i sanitari, i medici, gli infermieri, le forze dell’ordine e tutti quelli che sono in prima linea per affrontare “una pagina triste della nostra storia”; i partiti, ai quali chiede “coesione e unità sociale”. E l’Europa, alla […]
Tre strumenti (europei) per rilanciare l’economia dopo lo shock Covid-19
Fervono i lavori, soprattutto alla Commissione, per preparare proposte alla considerazione delle prossime riunioni dell’Eurogruppo e del Consiglio europeo, che si concentreranno su come fronteggiare in sede comunitaria sia il coordinamento e il sussidio agli sforzi sanitari nazionali contro l’epidemia di Covid-19 sia le sue conseguenze economiche. Oltre a decidere azioni molto urgenti e temporanee, […]
Bce: nuovo QE da 750 miliardi per l’emergenza
Un nuovo Quantitative easing di dimensioni massicce, 750 miliardi di euro di titoli da acquistare per sconfiggere l’emergenza economica innescata dal coronavirus. Questo ha deciso il 18 marzo 2020 la Banca Centrale Europea. Come scrive l’Ansa: la BCE – dopo una lunga conference call dei governatori in notturna – va al contrattacco di fronte al […]
Prime lezioni per la comunità internazionale
È evidentemente presto per fare un bilancio dell’impatto della pandemia di coronavirus sul quadro dei rapporti internazionali. Ma forse si può già individuare in questo stadio qualche prima lezione. Prima lezione. Il virus colpisce un po’ tutti i Paesi, anche se in misura diversa e con tempi diversi. Alcuni però hanno deciso di comunicarlo tempestivamente e […]
Il gravissimo scivolone della presidente della Bce
In una fase in cui la politica monetaria è diventata, molto di più che in passato, comunicazione e si fonda in larga parte sulla forward guidance nei confronti del sistema, il gravissimo scivolone della presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde, che giovedì scorso ha escluso l’intervento sugli spread da parte dell’istituto, ha fatto […]
Coronavirus: le misure della Bce
Alle 14.30 del 12 marzo 2020, l’ora della consueta conferenza stampa mensile, la presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde, afferma che metterà in campo altri 120 miliardi di euro contro il coronavirus. Dopo la sessione straordinaria del Consiglio europeo, in videoconferenza, e il messaggio di solidarietà della presidente Ursula von der Leyen, arriva dunque […]