Bangladesh
Una bomba socio-economica per il subcontinente indiano
L’India ha finalmente approcciato in maniera decisa l’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19: è stato imposto un vero e proprio isolamento completo dal 25 marzo con una durata prevista di 21 giorni in tutto il Paese. Islamabad e Dacca invece, dal canto loro non affrontano, almeno di primo acchito, l’emergenza allo stesso modo. Il […]
Myanmar: Papa Francesco si muove fra Rohingya e Cina
Il recente viaggio apostolico di Papa Francesco in Myanmar – programmato sin dalle elezioni birmane del novembre 2015 che hanno segnato il percorso di apertura democratica del Paese con la vittoria della National League for Democracy (Nld) – è avvenuto in un momento critico. La tragedia dei Rohingya, che l’alto commissario delle Nazioni Unite per i […]
Esodo dei Rohingya: il racconto della Croce Rossa italiana
Dal 27 agosto ad oggi, più di mezzo milione di Rohingya è riuscito ad attraversare lo stretto braccio di mare che separa lo Stato birmano del Rakhine dalle coste bengalesi. Le persecuzioni e i maltrattamenti a cui questa popolazione di religione islamica viene sottoposta in Myanmar non accennano a fermarsi, esattamente come il flusso di […]
Myanmar: sui Rohingya Aung San Suu Kyi non ha altra scelta
Il recente discorso di Aung San Suu Kyi ha generato critiche e malumori nell’opinione pubblica occidentale: molti aspettavano una posizione più chiara sulle accuse di pulizia etnica nei confronti dei Rohingya. La leader birmana e premio Nobel per la pace ha ridimensionato la gravità della situazione nella regione del Rakhine, evidenziando sia le responsabilità dell’etnia di religione […]