Austria
Austria: Kurz, più Renzi che Orbán
La vittoria del popolare Sebastian Kurz nelle urne anticipate d’Austria era largamente scontata. Altrettanto prevedibile il testa a testa fra i socialisti dell’Spö e la destra populista dell’Fpö: il partito del cancelliere uscente Christian Kern, in difficoltà per lo scandalo Silberstein (ricorso a metodi fraudolenti in campagna elettorale), sembrava avviato ad un umiliante terzo posto e […]
Austria: l’inarrestabile ascesa dell’enfant prodige Sebastian Kurz
Appena un anno fa i tre round delle elezioni presidenziali in Austria avevano generato suspense in Europa, viste le concrete possibilità di successo del candidato dell’estrema destra dell’Fpö Norbert Hofer (poi battuto dal verde indipendente Alexander van der Bellen). Non minore attenzione meriterebbero le elezioni legislative di domenica 15 ottobre, sinora eclissate da quelle tedesche […]
Austria: la grande coalizione in crisi
Le dimissioni ‘ab irato’ del vice-cancelliere austriaco Reinhold Mitterlehner, il 10 maggio, avvicinano la prospettiva d’elezioni anticipate. Sarebbe una nuova occasione per infliggere un’ulteriore battuta d’arresto ai movimenti populistici, dopo le elezioni in Olanda e in Francia (e, prima ancora, dopo le presidenziali austriache dell’anno scorso). Una speranza, questa, imperniata sulla figura del giovanissimo Sebastian […]
In Austria l’ondata populista non passa
Anche in Austria i sondaggi e i media non hanno colto nel segno, ma questa volta sopravvalutando il fattore “populismo”. L’effetto-Trump e l’effetto-Brexit ci sono stati, tuttavia non nel senso di un trascinamento bensì di uno stimolo a reagire. I sostenitori di van der Bellen si sono mobilitati (infatti la partecipazione ha superato le previsioni), […]
Alle urne Vienna potrebbe avvicinarsi a Visegrad
Dopo gli tsunami Brexit e Trump, il prossimo appuntamento con la marea populista è quello del 4 dicembre in Austria (in Italia il populismo c’è, eccome, sia a destra che a sinistra e anche al centro, ma non fornisce la chiave di lettura dell’esito del prossimo referendum). Una consultazione, quella austriaca, dalle conseguenze infinitamente meno […]
Austria, salvataggio in corner
Evitata, per un soffio, la conferma dei pronostici della vigilia. Quanti già vedevano l’Austria come il primo Paese di vecchia democrazia rappresentato da un estremista di destra sono stati costretti a ricredersi. A spuntarla è stata alla fine il verde van Der Bellen. Indipendentemente dai tre punti decimali che hanno deciso tale esito, domenica però […]
Hofer, un Le Pen dai toni moderati
La politica interna austriaca è in stato di fibrillazione. La causa? Il primo turno delle elezioni presidenziali del 24 aprile che hanno duramente punito i partiti di governo e portato in pole position per la presidenza un esponente della destra identitaria. Ne sono una chiara dimostrazione le dimissioni di Werner Faymann dalla guida del Partito […]