Austria
Austria: Kurz/Strache, prima incrinatura fra destra e ultra-destra
Una prima incrinatura è apparsa in questi giorni nell’intesa in Austria fra il cancelliere Sebastian Kurz e il suo vice Heinz-Christian Strache, sinora alquanto solida, cementata com’è da convergenze sull’immigrazione illegale e su tagli allo stato sociale. Sdoganamento dell’Fpoe Sul piano internazionale, Sebastian Kurz non teme ostracismi a causa dell’alleanza con l’Fpoe; in seno al Ppe, […]
Austria: un anno di governo Kurz, riforme, Ue, Sud Tirolo
A un anno dal suo insediamento (18 dicembre), il governo austriaco di centro-destra guidato da Sebastian Kurz appare solido e compatto. Se allora aveva destato scalpore in Europa il connubio con un partito inquinato da elementi di estrema destra, oggi non è certo il governo di Vienna a suscitare preoccupazioni ed imbarazzo fra i vicini […]
Migranti: le ricette dell’Europa tra incertezze e differenze
Questo è il terzo e ultimo pezzo di un trittico dedicato dall’ambasciatore Francesco Bascone al tema dei migranti: il primo è stato pubblicato il 10 luglio e il secondo il 16 luglio. Il Consiglio europeo di fine giugno, dominato dal ricatto del partito democristiano bavarese (Csu), ha messo da parte le preoccupazioni dell’Italia e gli […]
Ue: presidenza del Consiglio, l’Austria di Kurz alla prova
Passati sei mesi dall’insediamento del governo Kurz–Strache, possiamo fare un primo bilancio e domandarci cosa ci si deve aspettare dalla presidenza austriaca che debutterà il 1° luglio. Buona intesa sul fronte interno e convergenza sui migranti All’interno si conferma la buona intesa fra i due leader. Sebastian Kurz rispetta lealmente le concessioni fatte nell’elaborare il […]
Austria: governo Kurz-Strache, scrutando la svolta a destra
A tre mesi dall’insediamento in Austria del governo Kurz–Strache, è presto per fare un bilancio dell’attuazione delle promesse elettorali. Ci si può però domandare se vi siano chiari e preoccupanti segni di una svolta a destra in politica interna e nella politica europea. Risposta al momento negativa, con qualche riserva nel primo caso, con certezza […]
Austria/Ungheria: migranti, d’accordo per tolleranza zero
Come dimostra il recente incontro svoltosi a Vienna tra il premier austriaco Sebastian Kurz e il premier ungherese Viktor Orbán, c’è identità di vedute tra Austria e Ungheria sulla politica da adottare contro l’immigrazione illegale. Le parti sono per una linea dura basata sullo scrupoloso controllo dei confini e sulla tolleranza zero nei confronti di […]
Ue: Bruxelles vs Varsavia, tanto tuonò che piovve
Sono trascorsi due anni da quando il Governo e il Parlamento in Polonia hanno deciso di cancellare l’indipendenza della magistratura, mettere il bavaglio alla Suprema Corte e interrompere prematuramente il mandato del Consiglio Superiore della Magistratura adottando una raffica di leggi e di decisioni in un crescendo che si è – per ora – concluso […]
Ue: il male oscuro, la tenuta della democrazia
Vi è un male oscuro nel futuro dell’Ue. Non si tratta tanto dell’economia o della Brexit o dei difficili rapporti con Donald Trump. E’ la tenuta della natura democratica dell’Unione europea e della democrazia in alcuni suoi Stati membri a preoccuparci. Da questo punto di vista il 2018 si apre con alcuni eventi significativi. A […]
Austria-Alto Adige: minoranza tedesca e doppia cittadinanza
Ha suscitato scalpore la proposta del nuovo governo d’Austria di attribuire (su richiesta) la cittadinanza austriaca agli appartenenti alla minoranza tedesca della provincia di Bolzano, che si troverebbero ad essere titolari di una doppia cittadinanza: austriaca ed italiana. La questione dell’Alto Adige sembrava ormai sopita con l’attuazione dell’Accordo De Gasperi-Gruber (dai nomi degli allora ministri […]
Austria: accordo Kurz-Strache, la destra al governo
Mentre in Germania, dove si era votato tre settimane prima, la formazione del governo è in alto mare, in Austria il negoziato tra Sebastian Kurz e Heinz-Christian Strache è andato avanti senza scosse e si è concluso prima di Natale, come promesso. Anche in Austria come in Germania c’erano i numeri per una riedizione della […]