attivismo
L’Unione europea alla prova della transizione sostenibile
“Puntare a essere il primo continente a impatto climatico zero”: è questo l’ambizioso obiettivo che la Commissione europea si è posta nel 2019 lanciando lo European Green Deal. Per andare oltre le dichiarazioni d’intenti, è però indispensabile mettere in atto un insieme di politiche coerenti, che consentano di affrontare la sfida della sostenibilità su un […]
Un mondo arabo dal volto di donna tra successi e ostacoli
Il mondo arabo ritratto come il volto di una donna in uno stencil riprodotto sui muri del Cairo dal collettivo della campagna intifadat al-mara fi al-alam al-arabi (la rivolta delle donne nel mondo arabo) probabilmente è l’immagine che è meglio riuscita a descrivere il rapporto tra donne e rivoluzioni arabe. Insieme a tanti altri graffiti […]
Società: lo spettro dell’attivismo nell’Europa del XXI Secolo
Uno spettro s’aggira per l’Europa: non è il comunismo, ma l’attivismo. Il XXI potrebbe rivelarsi il secolo dei flash mob: cittadini organizzati che si mobilitano per dettare l’agenda politica, costringere i governanti a risolvere i problemi della società condizionandone le scelte. Sulla cittadinanza attiva, scommettono sia il sociologo ed economista tedesco Wolfgang Streeck sia Rupert Younger, […]
Brasile: EleNão, la mobilitazione delle donne contro Bolsonaro
Lo schiacciante vantaggio di Jair Bolsonaro su Fernando Haddad nelle urne del primo turno delle elezioni presidenziali in Brasile sembra aver compromesso ulteriormente la situazione socio-politico di un paese già fortemente provato dalla violenza. Il trionfo dell’ex militare ha fornito ai più estremisti tra i suoi sostenitori una sorta di legittimazione nel compimento di aggressioni […]
America latina: donne e diritti, una sfida complessa
Una storica ‘questione femminile’ percorre gli asuntos politici e sociali del Sud America: il binomio donne e attivismo si esplica, infatti, tanto nella peculiarità dei fenomeni locali, quanto nelle dinamiche di formazione dei movimenti ‘dal basso’ e dei collettivi organizzati intorno a singole attiviste che molti ricercatori inquadrano in un’ottica di impegno panamericano. Una cultura […]