assemblea generale
Nucleare: la tenue prospettiva di un Medio Oriente ‘senza bomba’
Il 22 novembre si è conclusa a New York la “Conferenza sullo Stabilimento di una Zona Priva di Armi Nucleari ed Altre Armi di Distruzione di Massa nel Medio Oriente”. La stampa nazionale ed internazionale non le ha dedicato molta attenzione; eppure si dovrebbe trattare, almeno sulla carta, di un evento epocale perseguito da anni […]
Chiese europee: un’idea d’Europa più avanzata dei governi
Il Consiglio ecumenico delle Chiese (Kek), che quest’anno compie 70 anni, riceverà, il 21 giugno prossimo, a Ginevra, la visita di Papa Francesco. Ad accoglierlo il pastore luterano Olav Fykse Tveit e 150 membri del comitato centrale. Altri due papi, Paolo VI nel 1969 e Giovanni Paolo II nel 1984, si erano recati nella casa […]
Onu: tra ambizioni di riforma e immobilismo
La 72a Assemblea generale delle Nazioni Unite è alle porte e le rappresentanze dei 193 Stati membri dell’ Onu già confluiscono verso New York, nel clima reso rovente dal confronto tra Corea del Nord e Stati Uniti. Tutte le possibili soluzioni di natura diplomatica a questa crisi e tutte le sanzioni economiche finora comminate al […]