asia-pacifico
Giappone ai conservatori: vincono Kishida e lo status quo
Preannunciate come appuntamento elettorale più interessante degli ultimi dieci anni, le elezioni di domenica 31 ottobre in Giappone sono state all’altezza delle aspettative. Nonostante alcuni osservatori avessero pronosticato una possibile affermazione dei partiti di opposizione, il verdetto delle urne è stato opposto: ha vinto ancora la coalizione conservatrice – Partito Liberal Democratico (Pld) e Kōmeitō […]
La Cina scommette sul futuro della sua aeronautica
L’industria aeronautica cinese ha avuto una convincente occasione di mostra internazionale con il più grande evento dedicato all’aviazione e al mondo aerospaziale sul territorio di Pechino: l’Airshow di Zhuhai, cittadina della provincia meridionale del Guandong. L’evento, inizialmente programmato per il novembre 2020 e poi rimandato a ottobre di quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria, è stata […]
Biden e l’Asia, tra questioni irrisolte e nuovi obiettivi
Rassicurazione. È quello che vorrebbero da Joe Biden i partner asiatici degli Stati Uniti. Ma chi pensa al ritorno al pivot to Asia di obamiana memoria deve tenere a mente che nel frattempo l’Asia è cambiata: la Cina è cresciuta ancora e le potenze medie regionali si sono mosse per poter provare a fare a […]
Dall’Atlantico al Pacifico: nomi e dossier aperti dell’era Biden
Con l’insediamento dell’amministrazione Biden in molti presagiscono l’inizio di una nuova fase della politica estera degli Stati Uniti. A causa dello spostamento delle principali dinamiche geopolitiche e geo-economiche dall’Atlantico all’Indo-Pacifico, una delle priorità della nuova presidenza sarà certamente quella di delineare le proprie scelte politiche e e strategiche nei confronti dell’Asia. Per questo motivo, gran […]
Pragmatismo e alta diplomazia per la politica estera di Biden
L’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, pur se accompagnato dagli irrituali ostruzionismi trumpiani, pone, fin d’ora, seri interrogativi sulla qualità della “restaurazione liberale” annunciata dal presidente-eletto democratico, in un’America fortemente polarizzata, scossa dalla pandemia, e in uno scenario internazionale scompaginato dal demolitore Donald Trump. Non basterà evocare il ritorno del vecchio ordine internazionale liberale […]