Armamenti
Esportazioni di armamenti: buone prassi per la relazione governo-Parlamento
In tutti i Paesi europei con una forte industria dell’aerospazio, sicurezza e difesa si pone il tema delle esportazioni in questo mercato, delle relative autorizzazioni governative e quindi della comunicazione annuale dal governo al Parlamento. In Italia, il governo presenta al Parlamento una “Relazione sulle Operazioni Autorizzate e Svolte per il Controllo dell’Esportazione, Importazione e […]
L’Italia giochi a tutto campo nella partita sul futuro della Nato
Il prossimo 14 giugno i capi di Stato e di governo dei Paesi Nato si riuniranno a Bruxelles per il primo summit alla presenza non virtuale di Joe Biden. L’incontro lancerà l’elaborazione di un nuovo Concetto Strategico, una partita importante per l’Alleanza che l’Italia dovrebbe giocare a tutto campo e non concentrandosi solo sul fianco […]
Perché esportare equipaggiamenti per la difesa
Negli ultimi mesi una parte dei mezzi di informazione è tornata ad occuparsi delle esportazioni italiane di equipaggiamenti per la difesa. Era auspicabile che, superando i limiti dei dibattiti ciclicamente avvenuti negli scorsi decenni, si fosse colta l’occasione per una seria riflessione sul perché anche l’Italia esporta prodotti militari e sul quanto e dove esportiamo […]
Gli accordi fra governi sull’export della difesa a sostegno del sistema-Paese
In un momento di recessione economica come quella che stiamo vivendo, poter sfruttare ogni strumento a propria disposizione per far riprendere l’economia dovrebbe essere tra gli obiettivi primari del decisore politico. In questo, il settore dell’industria dell’aerospazio, sicurezza e difesa può dare il proprio contributo se adeguatamente sfruttato. Tale sostegno può avvenire, ad esempio, per mezzo […]
Giappone: corsa ad armamenti e addio al pacifismo
In un clima di rinnovate tensioni nell’Asia-Pacifico, tra la sfida commerciale Usa-Cina e il sostanziale stallo negoziale tra Usa e Corea del Nord, il Giappone prosegue senza battute d’arresto la politica di potenziamento delle sue forze armate. Diverse fonti legate al Ministero della Difesa hanno confermato l’intenzione dell’esecutivo di incrementare il budget annuale per la […]
Nucleare: quando la tecnologia uccide la dissuasione
Mentre assistiamo stupiti, divertiti e, forse, anche un po’ preoccupati alla competizione tra chi pensa di avere a sua disposizione il “bottone rosso” più grosso, lucido e potente, è il caso di domandarsi in che condizioni sia la dissuasione nucleare: la famosa “deterrenza” che sinora ha potentemente contribuito ad evitare la guerra tra le superpotenze […]
Disarmo: armi nucleari, Vaticano condanna uso e pure possesso
Il forte impegno della Santa Sede sui temi del disarmo nucleare è stato confermato dalla tenuta nei giorni scorsi della grande conferenza in Vaticano sul tema delle ‘Prospettive per un mondo privo di armi nucleari e per un disarmo integrale’. È indicativo il fatto che le massime autorità vaticane, Papa Francesco, il segretario di Stato […]
Disarmo: iniziativa del Vaticano, Roma capitale mondiale
Per due giorni Roma sarà la capitale del mondo del disarmo e del controllo degli armamenti. Con un’iniziativa che non ha precedenti, il Vaticano organizza, nei giorni 10 e 11 novembre, nella Città Eterna, una grande Conferenza internazionale sulle ‘Prospettive per un mondo libero dalle armi nucleari e per un disarmo integrale’, indetta dal nuovo […]
Russia, un altro passo indietro
La Russia sbarra un’altra strada sulla via del dialogo. L’annuncio del ritiro dal Trattato sulle Forze Armate convenzionali in Europa (Cfe) lascia cadere un vecchio retaggio degli equilibri creati a ridosso della caduta del muro di Berlino. Il dispositivo di questo trattato obbligava la Nato e la Russia a limitare e a notificare reciprocamente ogni […]
Regolare il commercio delle armi si può
Regolare il commercio delle armi si può. Lo dimostra l’entrata in vigore del trattato sul commercio di Armi (Att). Il trattato, al quale hanno aderito sessantuno stati ai quali si sono aggiunti centotrenta paesi firmatari (tra cui Stati Uniti e Israele) proibisce il trasferimento di armi convenzionali, munizioni, loro parti e componenti nel caso in […]