amnesty
Ecco come la pandemia è stata usata per attaccare i diritti umani
Nel 2020 la pandemia da Covid-19 si è insinuata in società afflitte da disuguaglianza e discriminazione, allargando solchi e divisioni già esistenti. Ha approfittato di politiche di sanità pubblica colpevolmente inadeguate. La risposta di molti governi non è stata all’altezza della sfida posta dall’emergenza globale e non pochi di loro hanno ne hanno approfittato per […]
Ungheria: migranti, Ong, censure, Hrw e Amnesty denunciano
Il rapporto di Human Rights Watch (Hrw) e le valutazioni di Amnesty International sull’Ungheria di Viktor Orbán descrivono un sistema antidemocratico e irrispettoso delle libertà individuali e sociali di base. Il caso delle elezioni politiche 2018 Nelle annotazioni critiche di Hrw, si legge che nel corso della campagna per le elezioni politiche svoltesi nell’aprile del 2018, […]
Iran: nessuno tocchi Ahmad, linea d’ombra sui diritti umani
La sentenza della Corte suprema iraniana che condanna a morte Ahmadreza Djalali, ricercatore universitario, residente in Svezia e detenuto in Iran dall’aprile 2016, riporta l’attenzione sul rispetto dei diritti umani nella Repubblica islamica. Ogni anno, il regime degli ayatollah denuncia e colpisce con pesanti pene decine di scienziati e intellettuali, accusati d’essere spie reclutate dai […]
Tortura: legge insoddisfacente, ma un passo avanti
La nuova legge sulla tortura, approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati il 5 luglio, è il punto di arrivo, quantomeno provvisorio, di un cammino durato quasi tre decenni: da quando, nel novembre del 1988, il Parlamento ha autorizzato la ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e gli altri trattamenti o […]