amnesty international
Ecco come la pandemia è stata usata per attaccare i diritti umani
Nel 2020 la pandemia da Covid-19 si è insinuata in società afflitte da disuguaglianza e discriminazione, allargando solchi e divisioni già esistenti. Ha approfittato di politiche di sanità pubblica colpevolmente inadeguate. La risposta di molti governi non è stata all’altezza della sfida posta dall’emergenza globale e non pochi di loro hanno ne hanno approfittato per […]
Ricucire le fratture sociali e le ineguaglianze messe in evidenza dalla pandemia
Un fermo immagine da una delle decine di piazze stracolme di gente potrebbe sintetizzare efficacemente i contenuti del Rapporto 2019-20 di Amnesty International, pubblicato da Infinito Edizioni e presentato il 4 giugno in una conferenza stampa virtuale: un manifestante con le mani sollevate in segno di sfida pacifica e un militare, di fronte a lui, […]
Regeni: nessuno ha fretta di scoprire la verità
Sono passati esattamente tre anni da quando Giulio Regeni ha dato per l’ultima volta, con un sms, notizie di sé dall’Egitto. E la situazione per quanto riguarda la ricerca della verità su sparizione, tortura e barbaro omicidio del giovane ricercatore friulano è piuttosto scoraggiante. Un’indagine giunta prematuramente al capolinea La parola che meglio esprime lo stato […]
Pena di morte: geografia di un ‘pubblico assassinio’
“Ogni individuo ha diritto alla libertà e alla sicurezza della propria persona” (art.9): la ratifica nel 1989 del secondo protocollo della Convenzione internazionale dell’ONU sui diritti civili e politici da parte di 85 Stati ha costituito un passaggio politico-istituzionale importante verso l’abolizione della pena di morte nel mondo. Gli obiettivi finora raggiunti in materia di […]
Yemen: estremismo religioso, condanna a morte membro Bahà’ì
A quasi tre anni dall’inizio della guerra civile, lo Yemen, già tra i Paesi più poveri al mondo, sta attraversando una crisi umanitaria senza precedenti. Circa 17 milioni di persone sono considerate a rischio malnutrizione. E 3,3 milioni di bambini e donne incinte o in fase di allattamento al seno sono significativamente malnutriti. Un aumento […]
Migranti: l’Italia e i loro diritti umani violati in Libia
In un rapporto del 12 dicembre, Amnesty International ha accusato i Paesi dell’Unione europea, e in particolare l’Italia, di essere complici nelle gravi violazioni dei diritti umani commesse nei confronti dei migranti recuperati in mare dalla Guardia costiera libica (Gcl) e trasferiti nei centri di detenzione del Dipartimento per la lotta all’immigrazione illegale libico (Dliil). […]