Ambiente
G20, istruzioni per l’uso
Il Vertice del G20 ad Amburgo, il 7 e 8 luglio, sotto presidenza di turno tedesca, si colloca politicamente, e non solo temporalmente, nella scia del Vertice del G7 a Taormina il 26 e 27 maggio, sotto presidenza di turno italiana. Al G7 i leader hanno trovato formalmente l’unità sulla lotta al terrorismo e ricucito […]
L’Ue dichiara guerra allo spreco alimentare
Uno dei fenomeni più drammatici a cui la nostra società sembra essersi tristemente abituata è l’ormai inaccettabile squilibrata distribuzione del cibo a livello globale, con milioni di individui che non hanno accesso a cibo sano e nutriente a dispetto di altri che invece possono permettersi il lusso di gettarlo, generando sprechi e perdite alimentari (il […]
Clima: la folle retromarcia di Donald Trump
Alla fine, l’ha fatto. Come promesso in campagna elettorale, Donald Trump ha deciso di condurre gli Stati Uniti fuori dell’Accordo di Parigi, al cui successo – nel dicembre 2015 – aveva fortemente contribuito l’azione del suo predecessore alla Casa Bianca, Barack Obama. Trump ha deciso di agire dopo il G7 di Taormina, durante il quale […]
Energia: Trump e l’eredità di Obama
La strategia energetica è da oltre mezzo secolo uno degli argomenti più controversi e articolati della politica statunitense. Il prezzo, economico, politico e strategico, della crescente dipendenza dalle forniture energetiche estere, e in particolare mediorientali, ha innescato un lungo dibattito interno all’establishment americano in grado di influenzare profondamente la geopolitica globale dalla seconda metà del […]
Trump e i cambiamenti climatici
All’inizio di marzo sono state pubblicate le previsioni di bilancio dell’Amministrazione Trump, dalle quali si evince che all’Epa (Environmental Protection Agency), già affidata al “negazionista” Scott Pruitt, verranno tagliati i fondi in misura pari a circa il 30 per cento. Il presidente statunitense non ha poteri di bilancio reali e la proposta deve passare al […]
Tesla Motors insegue la concorrenza cinese e non solo
Al momento, Tesla Motors è certamente il brand più noto al mondo nel settore dei veicoli elettrici. Tuttavia, se fino a due anni fa la società californiana poteva definirsi leader indiscusso a livello globale, oggi si trova a inseguire le aziende cinesi e a competere sempre più duramente con i colossi dell’auto americani ed europei. […]
Il futuro della politica ambientale europea
Attualmente sono in molti a pensare che gli impegni presi durante la COP21 non bastino a limitare gli effetti più dannosi e irreversibili del cambiamento climatico, una preoccupazione di particolare rilevanza date le temperature record registrate l’anno scorso. In un momento di grandi incertezze riguardo al futuro dell’Accordo di Parigi, suscitate dalla nuova Amministrazione americana, […]
La minaccia terroristica arriva in tavola
Il rischio di ‘bioterrorismo’ – vale a dire del rilascio intenzionale di microrganismi patogeni per provocare panico, terrore, morte o malattie, al fine di rivendicazioni politiche, religiose o economiche – è uno dei pericoli più temuti che di tanto in tanto rimbalza nelle notizie dei media. La minaccia relativa alla contaminazione dei cibi che mangiamo […]
Cina: il paladino della globalizzazione
Ha scomodato persino Charles Dickens durante il suo discorso a Davos, nelle Alpi svizzere, il presidente cinese Xi Jinping, nella sua prima apparizione al forum economico, dove si è svestito dell’eskimo di anni di comunismo per indossare il mantello del paladino della globalizzazione. “Erano i tempi migliori, erano i tempi peggiori” ha detto, citando l’inizio […]
Il futuro del carbone nell’era Trump
A lungo il carbone ha svolto un ruolo preminente nel comparto elettrico statunitense. Abbondante ed economico, ha rappresentato per decenni un’opzione ideale tanto sotto il profilo economico quanto sotto quello strategico, soddisfacendo, attraverso l’ampia disponibilità nazionale, un’ampia fetta del fabbisogno energetico Usa e fornendo una preziosa integrazione alle crescenti importazioni di greggio e gas naturale […]