Amazzonia
La strada per l’accordo fra Ue e Mercosur è tutta in salita
Il Mercosur compie 30 anni ma il patto commerciale con l’Unione europea sembra destinato a non vedere la luce. Dopo 20 anni di negoziati e un accordo di massima raggiunto solo nel 2019, le parti non sono ancora convinte e molto probabilmente i nodi non si scioglieranno nel breve periodo. Al contrario c’è chi si […]
Cambogia: quelle foreste che spariscono con la complicità Ue
Le foreste sempreverdi immacolate nella penisola indocinese sono minacciate dallo sfruttamento, autorizzato dal governo cambogiano, da parte di aziende del settore agricolo che abbattono e bruciano per far spazio a coltivazioni da cui trarre enormi profitti, alimentando al contempo il commercio illegale di legname. Ciò avviene soprattutto nelle foreste pluviali dell’est della Cambogia. Gli ambientalisti […]
Amazzonia: Francesco sfida Bolsonaro a colpi di Sinodo
Da circa una settimana, la popolazione umana ha consumato le risorse che il nostro pianeta riesce a produrre in un anno. Il famoso Earth Overshoot Day (Eod), ovvero il giorno esatto in cui avviene il sorpasso della curva del consumo sulla curva di produzione, dagli anni Settanta ad oggi ha subito una variazione di quasi […]
Brasile: le mani di Bolsonaro su ambiente e Amazzonia
All’indomani della conclusione della Cop24 di Katowice, il rinvio della decisione sui cosiddetti “carbon credits” voluto dal Brasile e l’incerta posizione dei suoi delegati durante la conferenza hanno sicuramente gettato un’ombra sul futuro ambientale del Paese latinoamericano. Un’ombra che, come nel caso degli Stati Uniti alla Cop22 di Marrakech nel 2016, ha le sembianze del futuro […]