allargamento
Balcani: ‘nuova strategia’ Ue per allargamento
Non avevamo gradito, quattro anni or sono, che il presidente della Commissione europea Jean-Claude Junker, nell’assumere il mandato, dichiarasse che il processo di allargamento dell’Unione europea doveva fermarsi per “digerire le 13 adesioni intervenute negli ultimi dieci anni”. Tanto meno ci era parso opportuno motivare il fermo con una logica auto-referenziale anziché porre l’accento sugli […]
Ue/Balcani: si torna a parlare di allargamento, pro e contro
Lo scorso settembre, nell’ormai classico discorso sullo stato dell’Unione che il presidente della Commissione europea tiene ogni anno, Jean-Claude Juncker ha presentato la visione della sua Istituzione sulle questioni più urgenti dell’Unione europea. A distanza di quattro mesi, cosa resta di quel discorso? I passaggi sui migranti, con l’omaggio all’Italia salvatrice dell’onore europeo, e sulla […]
Ue-Turchia: la chiave è l’integrazione differenziata
Quando negli ambienti dell’Unione europea si parla di Turchia, e viceversa quando ad Ankara si parla di Ue, i toni sono oggi aspri da entrambe le parti e vengono alimentati da reciproche recriminazioni, contrapposizioni e divergenze. Lo stesso presidente francese Emmanuel Macron, incontrando l’omologo turco Recep Tayyp Erdoğan all’Eliseo a inizio 2018, ha raggelato le […]