aiuti
Libano un anno dopo: il dramma di uno Stato che non c’è
Niente bacchetta magica per il Libano. Questo lo ha messo subito in chiaro il nuovo primo ministro designato, Najib Mikati, quando il 26 luglio ha ricevuto l’incarico di formare un esecutivo dal presidente Micheal Aoun, subentrando al dimissionario Sa’ad Hariri. Il magnate e parlamentare libanese è nei circoli di potere da tempo, avendo ricoperto il […]
Quel video di Edi Rama virale tra gli italiani
È sabato sera quando il primo ministro albanese Edi Rama posta sul suo canale Facebook ErTv il video di accompagnamento dei 10 medici e 20 infermieri in partenza per Fiumicino e destinati ad aiutare sul fronte anti-Covid in Lombardia. Il mattino dopo il video circola incessantemente da un telefonino all’altro ed è un susseguirsi di […]
Coronavirus: la Cina e l’opera di convincimento globale
Si è già parlato ampiamente degli effetti che la macchina propagandistica cinese sta ottenendo sulla popolazione cinese in merito all’epidemia di Covid-19 e la conseguente risposta di Pechino. Ora cominciano anche a emergere le prime analisi sull’impatto che la rinnovata spinta comunicativa cinese ha sul resto del mondo. Infatti, la Cina ha deciso di ampliare […]
Cooperazione: percorsi virtuosi, nonostante calo aiuti
Se vogliamo è solo uno 0,6% in meno, ma la notizia della diminuzione degli aiuti allo sviluppo globale – per la prima volta dal 2012 – introduce una discontinuità con la quale dobbiamo fare i conti. Anche perché il dato di fonte Ocse è stato diffuso proprio mentre in Italia siamo un po’ tutti in […]
Africa: bambine istruite per vincere la povertà sessista
Provate a pensare ad un Paese, una regione, un continente. Pensate poi alla condizione delle donne in quel Paese, quella regione, quel continente e domandatevi: esiste un posto nel mondo dove le donne hanno le stesse opportunità che hanno gli uomini? Nonostante secoli di battaglie femministe, purtroppo, la risposta ancora oggi rimane negativa. E se […]
Usa-Egitto: Trump/Al-Sisi, se la luna di miele tramonta
Tradito da Donald Trump, anche se è stato il suo primo sostenitore in Medio Oriente. A fine agosto, Abdel Fattah Al-Sisi – uno dei pochi leader a scommettere sul magnate ancora prima del suo ingresso alla Casa Bianca – ha dovuto fare i conti con l’annuncio della cancellazione e del blocco di parte degli storici […]