aiea
Sul rilancio del Jcpoa è stallo fra Usa e Iran: l’iniziativa tocca all’Ue
Sin dai primi giorni alla Casa Bianca Joe Biden ha iniziato a prendere le distanze dalle decisioni più controverse adottate dall’amministrazione Trump. In particolare egli ha deciso, senza esitazioni, di estendere per altri cinque anni il Trattato New Start con la Russia in scadenza a febbraio e che Donald Trump non aveva voluto rinnovare e […]
Obiettivo Usa: l’Iran con le spalle al muro
L’affossamento dell’accordo Jcpoa (Joint Comprehensive Plan of Action) sul nucleare iraniano rimarrà uno dei pochi risultati di politica estera che il presidente Donald Trump potrà offrire alle prossime elezioni presidenziali. Non vi sarà nulla di cui vantarsi. Dopo quattro anni l’unico risultato è che egli è riuscito a silurare uno dei pochi successi raggiunti negli ultimi anni […]
Proteggere il Jcpoa per proteggere la cooperazione internazionale
Il 19 giugno 2020 il consiglio dei governatori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) ha approvato la proposta di risoluzione presentata da Francia, Germania e Regno Unito (E3) – i tre Stati europei parte dell’accordo sul nucleare iraniano (Jcpoa) – che fa appello a Teheran per una piena collaborazione, al fine di permettere all’Aiea di […]
Passi indietro all’Aiea: l’accordo sul nucleare iraniano è ferito a morte?
Il 19 giugno di quest’anno il Consiglio dei governatori dell’Agenzia internazionale per l’energia nucleare di Vienna (Aiea) ha adottato una risoluzione volta a chiarire alcune perduranti incertezze sulle attività nucleari dell’Iran e gli ingiunge di “cooperare pienamente con l’agenzia e soddisfare senza indugio le sue richieste ivi compresa quella dell’accesso immediato a località specificate dall’agenzia”. Le […]
Iran: da Netanyahu mezza verità al servizio d’una menzogna
Il pezzo di teatro con cui il premier israeliano Bibi Netanyahu ha preteso di rivelare al mondo che l’accordo nucleare con l’Iran sarebbe ‘basato sulle menzogne’ merita, nell’ordine, un plauso, una specificazione, una smentita e una critica molto dura. Il plauso va alle indubbie doti di pr di Netanyahu. Parlando in inglese, agitando un’asticella di […]
Iran: le mosse di Trump e il futuro dell’accordo nucleare
Il presidente americano Donald Trump si è rifiutato di certificare che l’Iran stia rispettando l’accordo nucleare negoziato da Barack Obama nel 2015. La mossa di Trump ha innescato un processo che potrebbe portare al collasso dell’accordo e al riaprirsi di una grave crisi di proliferazione in Medio Oriente. Vediamo di capire meglio che cosa è […]
Nucleare: banca del combustile per centrali atomiche
Il 29 agosto è stata inaugurata nella capitale del Kazakhstan, Astana, una banca particolare: anziché fornire prodotti finanziari, è chiamata a garantire le forniture dell’uranio leggermente arricchito che serve da combustibile per le centrali nucleari. Si tratta di un servizio di primaria importanza che è stato affidato all’Agenzia internazionale di Vienna per l’Energia nucleare (Aiea) […]