ai
G20: dalla digitalizzazione “un’opportunità per tutti”
La presidenza cinese del G20 iniziò a convocare una Digital Economy Task Force nel 2016. Negli anni successivi, le iniziative relative alla digitalizzazione in ambito G20 si sono ampliate in maniera rilevante, a testimonianza della volontà di cercare delle risposte coordinate alle trasformazioni prodotte dalla digitalizzazione. La pandemia di Covid-19 ha ulteriormente accelerato globalmente la […]
La Nato e la rivalità sistemica con Russia e Cina
Come dovrebbe essere la Nato nel prossimo decennio; che direzione dovrebbe prendere? Indicazioni interessanti si trovano nel rapporto del gruppo di esperti nominato dal segretario generale Jens Stoltenberg per guardare all’orizzonte 2030, pubblicato il 3 dicembre scorso, dopo essere stato presentato ai ministri degli Esteri dei Paesi membri. La direzione più evidente è verso una […]
Clearview AI: trasparenti intenzioni, opache verità
Nel contesto di una sempre più visibile e invasiva digitalizzazione della società, l’impiego di nuove tecnologie di sorveglianza e le notizie di abusi ad esse correlate hanno spostato i riflettori su una questione molto difficile da affrontare: la contrapposizione tra sicurezza collettiva e diritti individuali. Nel campo specifico dei software identificativi, come il riconoscimento facciale, […]
Una svolta per il modello digitale cinese?
L’epidemia di coronavirus iniziata a dicembre nella città di Wuhan (provincia dello Hubei) ed estesasi a più di 20 Paesi, ha finora causato oltre 1600 vittime e 70.000 contagi in Cina. L’epidemia ha esposto i limiti delle amministrazioni locali cinesi nell’affrontare le emergenze, ed ha già avuto ripercussioni politiche con la rimozione dei vertici dello Hubei […]