ahmed
Non solo in Occidente: l’Etiopia tra statue decapitate e rivendicazioni etniche
Dalla morte di George Floyd e l’inizio delle marce del movimento Black Lives Matter, il fenomeno della rimozione di statue erette in memoria di personaggi storici oggi ritenuti controversi ha riempito i tabloid statunitensi ed europei. Le recenti proteste che hanno coinvolto l’Etiopia hanno dimostrato, però, come questo genere di reazione simbolica non sia solo […]
Etiopia: Nobel ad Abiy Ahmed, il premier della pace con l’Eritrea
Nel continente delle guerre infinite arriva un riconoscimento che è anche un segnale di speranza. Il centesimo Nobel per la Pace assegnato tra la sorpresa del mondo al più giovane leader africano, il premier etiopico Abiy Ahmed, non invertirà le spirali perverse che intersecano armi e povertà, lotte interetniche e fondamentalismi , ma certamente darà […]
Etiopia-Eritrea: la scommessa (da vincere) della pace
L’abbraccio “fraterno” che promette un futuro di speranza a una parte almeno del tormentato Corno d’Africa c’è stato l’8 luglio, quando il premier dell’ Etiopia Abiy Ahmed è sbarcato ad Asmara accolto con tutti gli onori dell’ormai ex nemico numero uno, il presidente dell’ Eritrea Isaias Afewerki, che non ha potuto dire di no all’improvvisa offerta […]