africa subsahariana
L’impegno della Svizzera nell’Africa subsahariana
Pur non essendo mai stata una potenza coloniale, la Svizzera vanta una lunga tradizione di partenariato con il continente africano. Non a caso, quindi, lo scorso gennaio il Consiglio federale ha adottato la sua prima Strategia per l’Africa subsahariana, un documento programmatico per il quadriennio 2021-2024 che, sulla base di un’analisi di carattere geopolitico, stabilisce […]
Il coronavirus scuote l’Africa
La pandemia colpisce in Africa subsahariana un paziente già fragile e portatore di patologie pregresse multiple. È difficile immaginare un urto meno che drammatico per la regione, ma l’impatto e gli effetti di breve e lungo periodo non si manifesteranno necessariamente nella maniera in cui si stanno delineando altrove. Numerosi tratti specifici della regione – […]
Parla Losada, rappresentante speciale dell’Ue
Il diplomatico Ángel Losada Fernández è il Rappresentante speciale dell’Unione europea per il Sahel. A Roma per partecipare al workshop “The future of public goods in Africa”, organizzato dallo IAI, accetta di conversare con AffarInternazionali. La situazione del Sahel preoccupa in modo sempre maggiore la comunità internazionale. Dal Mali al Niger lo scorso anno le […]