acp
Dopo Cotonou: Ue e Acp alla ricerca di un nuovo multilateralismo
La cerimonia di firma del nuovo accordo fra l’Unione europea e l’Organizzazione dei Paesi di Africa, Caraibi e Pacifico (Oacps) dello scorso 15 aprile segna un passaggio decisivo nel lungo processo negoziale che ha portato al rinnovo di uno dei più importanti accordi internazionali dell’Ue. L’Accordo di Partnership di Cotonou ha infatti regolato per oltre […]
Il 2021 porterà un nuovo accordo fra Ue e Paesi del Gruppo Acp
Il 2020 prometteva di essere un anno di svolta per le relazioni fra Unione europea e Africa, ma l’impatto della pandemia ha pesantemente ridefinito le priorità reciproche, facendo anche riemergere le divergenze politiche che già covavano al di sotto della promessa di una partnership fra pari. Tuttavia, a inizio dicembre è giunta la notizia di […]
Ue-Acp: futuro dei rapporti tra Europa e Africa-Caraibi-Pacifico
Il 2020 sarà un anno di transizione per le relazioni fra l’Unione europea (Ue) e il gruppo dei 79 Stati di Africa, Caraibi e Pacifico (Acp). Il rapporto fra l’Ue e questo variegato gruppo di Paesi – legati al Vecchio continente da relazioni post-coloniali – è stato a lungo regolato dall’Accordo di Partnership di Cotonou, […]