aborto
Pedro Castillo: il Perù ha eletto un presidente marxista
Con uno scarto di circa 70mila voti (lo 0,4% su un totale di 17 milioni), il Perù ha eletto il socialista José Pedro Castillo Terrones come nuovo presidente. Per la terza volta consecutiva, la sfidante Keiko Fujimori non è riuscita a ottenere la maggioranza al ballottaggio e tornerà a sedere fra i banchi dell’opposizione. Per […]
Marta Lempart: l’attivista polacca che si batte per i diritti
“Come donna penso che siamo nate e cresciute per sopportare molestie di diverso tipo. Quando sei una donna, se fai qualcosa di non conforme, vieni punita (ndr)”. È quanto Marta Lempart, attivista polacca per i diritti delle donne e la democrazia ha affermato in una recente intervista. Oggi il suo è uno dei volti che […]
Čaputová: la presidente slovacca portabandiera dell’altro V4
Nel 30esimo anniversario dalla creazione del Gruppo di Visegrád (che abbiamo ricordato qui), con il ritratto della presidente della Repubblica slovacca Zuzana Čaputová inauguriamo un ciclo di approfondimenti sui volti che popolano l’universo dei quattro Paesi che fanno parte della formazione (Ungheria, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca), in collaborazione con l’Osservatorio sociale mitteleuropeo (Osme). *** È […]
Ue/Usa: aborto e non solo, diritti delle donne banco di prova
I diritti delle donne costituiranno uno dei banchi di prova più significativi dell’Europa così come è uscita dalle recenti elezioni. Si potrà misurare fino a che punto il maggior peso dei sovranisti conservatori, se non sarà in grado di imprimere una svolta per mancanza di numeri, potrà comunque causare una battuta d’arresto nel processo di […]
Irlanda: i cambiamenti sociali oltre i referendum
Il 26 ottobre scorso, gli irlandesi hanno votato con un margine del 65% per cancellare dalla Costituzione la disposizione che prevedeva la blasfemia come reato. In tutto il mondo, la notizia del referendum è stata riportata come un’ulteriore indicazione dei valori sempre più liberali dell’Irlanda. L’esito è stato paragonato a quello delle consultazioni sull’uguaglianza matrimoniale […]
Argentina: lo stop all’aborto non scoraggia il Sudamerica
Nella notte tra il 5 e il 6 agosto nell’ospedale regionale di Santiago del Estero, nel nord-ovest argentino, è morta Liliana Herrera, una ragazza di 22 anni. Liliana, già madre di due figlie, una di 6 ed una di 3 anni, è morta per un’infezione generalizzata dovuta ad un aborto clandestino. I medici hanno tentato […]
Argentina: primo sì per la legalizzazione dell’aborto
Al termine di una storica seduta durata 22 ore, la Camera dei deputati argentina ha approvato il progetto di legge sull’interruzione volontaria di gravidanza. Dopo un serratissimo confronto tra i favorevoli ed i contrari, il sì ha vinto di misura per 129 voti contro 125. Da ieri, la piazza del Congresso è gremita di migliaia […]
Irlanda: caos sulla sanità alla vigilia del referendum sull’aborto
Venerdì 25 maggio gli elettori irlandesi andranno alle urne per decidere se mantenere o abrogare l’Ottavo Emendamento della Costituzione, che vieta l’aborto praticamente in ogni caso e riconosce un uguale diritto alla vita alla madre e al feto, anche nei casi di gravidanze derivanti da stupro e incesto o in cui un’anomalia fetale inibisce la […]