abe
Giappone verso la riconferma della maggioranza conservatrice
Domenica 31 ottobre, cittadini e cittadine giapponesi saranno chiamati alle urne per eleggere i 465 membri della Camera dei rappresentanti. Chiamata anche Camera bassa, si tratta di uno dei due rami della Dieta giapponese, l’equivalente del Parlamento italiano. La coalizione di maggioranza, composta dal Partito liberaldemocratico (Pld) e dal Kōmeitō e guidata dal neo-eletto primo […]
Kishida: per il Giappone un nuovo leader votato alla continuità
Le elezioni presidenziali in seno al Partito Liberal Democratico (Pld), vinte dal 64enne Kishida Fumio, sono state testimoni del ritrovato potere delle fazioni conservatrici del Pld, sorprendendo molti analisti (incluso chi scrive). Del resto, la base del principale partito di governo giapponese avrebbe preferito Kōno Tarō a Kishida, sulla base di un tornaconto sia elettorale che personale. Un presidente […]
Giappone verso un nuovo leader: anche Suga getta la spugna
A fronte di sondaggi in picchiata, Suga Yoshihide ha annunciato – a sorpresa – il ritiro della propria candidatura alle presidenziali del Partito Liberal Democratico (Pld) del Giappone. In vista dello scioglimento della Camera Bassa e delle elezioni generali da tenersi entro il 28 novembre, le principali due fazioni del Pld, capeggiate dall’ex premier Abe […]
La lunga marcia delle Olimpiadi di Tokyo 2020
“Con le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Tokyo 2020 mostreremo al mondo un Giappone che avrà portato a termine in maniera lodevole la ricostruzione a seguito del Grande Terremoto del Giappone Orientale, un Giappone che è attivo sul palcoscenico globale”. Questo era il significato che l’allora primo ministro Shinzo Abe attribuiva all’assegnazione dei due grandi […]
Giappone nel segno della continuità: la politica di difesa del nuovo premier Suga
A seguito delle dimissioni improvvise di Abe Shinzo, Suga Yoshihide è diventato il nuovo primo ministro giapponese ad interim. A meno di elezioni generali anticipate – ritenute ancora uno scenario probabile – egli rimarrà in carica fino a settembre 2021, scadenza naturale del mandato di Abe. In un momento di difficoltà economica dovuta alla pandemia […]
Abe getta la spugna: dove andrà adesso il Giappone?
L’assenza del gobbo elettronico alla conferenza stampa convocata d’urgenza presso l’ufficio della presidenza del consiglio giapponese dava subito conferma delle voci circa le dimissioni a sorpresa di Abe Shinzō. Del resto, l’attenta gestione del profilo pubblico di Abe – ivi incluso l’impiego di agguerriti spin doctor e speechwriter – ha contribuito non poco alla sua longevità politica […]
Ue-Giappone: un partenariato contro la voglia di protezionismo
Il ruolo del Giappone nel continente asiatico ha subito un importante ridimensionamento in seguito alle politiche degli Stati Uniti in tema di bilancia commerciale, orientata soprattutto verso il protezionismo e la preferenza verso il prodotto nazionale. Tuttavia, la politica estera del Sol Levante è in continua crescita, sia sul piano economico sia militare. Dopo aver […]
Giappone: Abe il prammatico vince ed è ‘leader necessario’
La scommessa del premier giapponese Shinzō Abe su elezioni anticipate per la Camera bassa del Parlamento nipponico s’è rivelata vincente. Le urne hanno assegnato alla coalizione guidata dal Partito liberal-democratico (Ldp, nell’acronimo inglese) una robusta affermazione che rappresenta un mandato per andare avanti con il programma di riforme economiche, attuare una politica estera e di […]
Giappone: Abe e Ldp verso la vittoria, avversari in disarmo
Lo scorso 25 settembre il premier giapponese Shinzō Abe ha convocato, con anticipo di un anno, le elezioni per la Camera dei Rappresentanti – la Camera bassa del Parlamento nipponico – con l’intento di capitalizzare alle urne la rinnovata popolarità ottenuta con la determinazione dimostrata nel gestire la crisi nordcoreana e di avvantaggiarsi del disarmo […]