4 marzo
Italia: l’istruzione per restituire fiducia e comprensione
Nel 1980 l’economista Arthur Laffer disegnò su un tovagliolo la rappresentazione grafica della sua teoria di riduzione delle imposte per convincerne l’allora candidato repubblicano alla presidenza statunitense Ronald Reagan: Laffer ipotizza che esista un livello dell’aliquota fiscale che massimizza il gettito. Questo livello “X” varia di Paese in Paese seguendo le condizioni e inclinazioni sociali, […]
Siria: Italia, segnali cambiamento nella politica estera
Le reazioni delle forze politiche italiane alla crisi siriana in corso in queste ore rivelano uno dei primi segnali di cambiamento della nuova fase politica italiana. La collocazione internazionale dell’ Italia rappresenterà uno dei primi terreni su cui si misurerà l’impatto dei risultati elettorali del 4 marzo. Mentre il governo Gentiloni ancora in carica e […]
Italia/Ue: Def, tra incertezze italiane e scadenze europee
L’incognita della governabilità italiana, a causa dell’esito incerto delle elezioni legislative di domenica 4 marzo, s’intreccia drammaticamente con un periodo molto delicato per l’Unione europea. Mentre l’Italia aspetta con ansia di conoscere il prossimo governo del Paese, la diplomazia europea sta lavorando su dossier economici chiave per il futuro economico dell’ Unione, in primis l’evoluzione […]