2019
Ue: una nuova idea d’Europa, la sfida delle flessibilità
Passano gli anni e la realizzazione del sogno federalista immaginato dai padri fondatori della Comunità europea sembra allontanarsi sempre più. Gli Stati Uniti d’Europa restano un obiettivo di lungo termine per un numero sempre più ristretto di politici visionari, di giovani sognatori, di accademici istituzionalisti e di intellettuali nostalgici. E’ vero che ancora oggi i […]
2019: scienze, irriducibilità del mondo e valore dell’immaginare
All’inizio dell’anno 2019 del Calendario gregoriano (che diventa 1440 per quello islamico, 5779 per quello ebraico e addirittura 6768 per quello assiro) viene da pensare – guardando ai fatti di Strasburgo, alla Siria, al Congo, o anche al Venezuela, al Guatemala o all’Honduras – che poco contano, in fondo, i numeri e i secoli cumulati […]
Accadde Domani: 2019, missione “salvate il soldato Ue”
Un anno, il 2019, anzi neppure mezzo, per riprendere per la collottola un’Europa “che va a sbattere” e impedirle di cadere nel baratro della paura in cui rischiano di sprofondarla populismi e sovranismi: invece di rinnegare solidarietà e integrazione, per “salvare il soldato Ue” bisogna ridare smalto e valore al binomio che ha già fruttato […]