Sezioni
Immigrazione
21
Mag
2019
Le comuni radici dell'antisemitismo
Islamofobia: una visione d’insieme per contrastare l’odio
La ‘Christchurch call to action’, ricevuta il 15 maggio all’Eliseo dal presidente francese Emmanuel Macron, insieme al primo ministro neozelandese Jacinda Ardern, si propone come uno spazio di discussione, a livello intergovernativo, sul contrasto ai fenomeni di estremismo e terrorismo...7
Mag
2019
Verso il voto europeo
Migranti: Francia, un tema che non scalda la campagna
Il 26 maggio nelle elezioni europee La République En Marche (Lrem) di Macron (aderente ai liberali europei del gruppo Alde) e il Rassemblement National (Rn) della Le Pen (aderente al gruppo Enf) si contenderanno la maggior parte dei seggi della Francia...26
Apr
2019
L'intervista - Parla direttore Oim
Migranti: Soda, spero in approccio Ue più equilibrato
“La mia speranza è che in Europa ci sarà un approccio più equilibrato sulle questioni migratorie. Che non vuol dire frontiere aperte e libera circolazione, ma più solidarietà. Temo però che, a causa del clima politico e delle questioni di...25
Apr
2019
Verso le elezioni europee
Migranti: Commissione europea, tempo di bilanci e prospettive
Con le elezioni europee alle porte è tempo di bilanci per la Commissione, ormai prossima alla conclusione del proprio mandato. In una recente Comunicazione, in particolare, l’istituzione guidata da Juncker si è soffermata sulle politiche migratorie, da un lato facendo...16
Apr
2019
Verso i voti del 28 aprile e 26 maggio
Migranti: Spagna, il tema nella campagna per le elezioni
Secondo i dati dell’Unhcr, al 31 marzo del 2019, a bordo di oltre 160 imbarcazioni, sono giunte in Spagna oltre 5.600 persone che hanno utilizzato la rotta del Mediterraneo occidentale. Dato ragguardevole, che registra un incremento degli arrivi via mare...18
Feb
2019
L'evoluzione del concetto di sicurezza
Migranti: consenso a linea Salvini, radici (e soluzioni) europee
Oggi, la Giunta per le Immunità del Senato si riunisce per decidere in merito al caso Diciotti e alla relativa richiesta di autorizzazione a procedere avanzata dal Tribunale dei Ministri di Catania nei confronti del ministro dell’Interno, Matteo Salvini –...14
Feb
2019
La nuova intesa bilaterale
Usa: gli effetti dell'accordo sui migranti col Messico
Gli Stati Uniti hanno iniziato a rimandare i richiedenti asilo in Messico grazie a un nuovo accordo bilaterale che potrebbe rivoluzionare le politiche americane sui migranti. I Migrant Protection Protocols, annunciati lo scorso 20 dicembre, ma entrati in vigore solo...4
Feb
2019
Ultimi trend occupazionali in Italia ed Europa
Migranti: dall'integrazione economica a quella sociale
Immigrati sempre più poveri, soprattutto in Italia e Spagna, dove hanno rispettivamente 7,7% e 13,4% di probabilità in più di trovarsi nel 10% della popolazione con il reddito più basso. È questo uno dei dati del terzo Rapporto annuale dell’Osservatorio sulle...25
Gen
2019
Alcuni dati reali sul fenomeno
Migranti: tanto allarmismo sui social, ma poca informazione
Il problema dei migranti sta interessando non solo l’Europa, ma anche gli Stati Uniti e i Paesi asiatici. Innanzitutto occorre ricordare che i fenomeni migratori sono sempre avvenuti dai tempi dell’Homo erectus, che camminando poteva muoversi da un territorio all’altro per cercare...10
Gen
2019
Cooperazione multilaterale