Sezioni
Diritto internazionale
24
Nov
2019
Cultura della pace come antidoto
Religione: una Terza Guerra Mondiale fatta di 380 conflitti
La Terza Guerra Mondiale è già in atto e a dimostrarlo sono i 380 conflitti in corso, i 71 milioni di profughi, i 40 milioni di persone, soprattutto donne e bambine, ridotte in schiavitù, l’escalation di vittime, migliaia e migliaia...21
Nov
2019
Intreccio d'interessi tra sicurezza e scambi
Corea: Gsomia, stop sventato in extremis fra Seul e Tokyo
A 6 ore dalla scadenza fissata per il 23 novembre a mezzanotte, contrariamente a quanto annunciato il 22 agosto, il governo sudcoreano ha reso nota la decisione di sospendere momentaneamente la cessazione del General Security of Military Information Agreement (Gsomia), patto...18
Nov
2019
Autonomia della Città-Stato a rischio
Hong Kong: una marea nera sullo scoglio del mandato celeste
Dal 9 giugno 2019 Hong Kong è sotto i riflettori: le manifestazioni, prima pacifiche, poi trasformatesi in vivaci contestazioni, sono infine tracimate in una vera e propria rivolta, come sta accadendo in molte piazze del mondo.8
Nov
2019
Discriminazioni social e odio diffuso
Razzismo: chiese protestanti, scomunica per fanatici dell'odio
Le chiese protestanti si preparano a pronunciare la terza scomunica della loro storia, contro i fanatici dell’odio la cui presenza, anche in Italia, è di straordinaria attualità, come testimoniano le aberranti offese e minacce a Liliana Segre e, su un piano...31
Ott
2019
Segni premonitori di ritiro Usa
Open Skies: per Trump, un altro trattato in via di estinzione
Il presidente statunitense Donald Trump ha espresso l’intenzione di ritirare gli Usa da uno degli ultimi accordi internazionali sul controllo degli armamenti sopravvissuti alla sua furia nomoclasta: il trattato Open Skies. Il trattato sui ‘cieli aperti’, in vigore dal 1°...30
Ott
2019
Elsa Essay Competition
Wto: perché serve ancora per mediare fra Usa e Cina
Pubblichiamo di seguito il terzo e ultimo articolo finalisti della VIII edizione della ‘Local Essay Competition’ di ELSA Italia in collaborazione con la nostra rivista sul diritto commerciale internazionale, con particolare attenzione al ruolo dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto).18
Ott
2019
In sede Onu, Ue, nazionale
Siria: l'armamentario degli strumenti per colpire la Turchia
La violazione dell’integrità territoriale di uno Stato, anche se si tratta di uno Stato disastrato come’è attualmente la Siria, viene unanimemente considerata come una delle più gravi forme di violazione del diritto internazionale. Su questo punto tutti sono d’accordo. Ciò...17
Ott
2019
Interessi strategici nel Mar di Levante
Turchia/Cipro: Italia ed Eni nel conflitto delle trivelle
La Repubblica di Venezia aveva imparato, nei secoli passati, a convivere con la Sublime Porta ottomana alternando il dominio del mare con le intese commerciali. L’antico equilibrio è venuto meno da quando, a confrontarsi sul mare, non sono più due...9
Ott
2019
Elsa Essay Competition
Wto: il commercio internazionale fa i conti con la salute pubblica
Pubblichiamo di seguito il secondo dei tre articoli finalisti della VIII edizione della ‘Local Essay Competition’ di ELSA Italia in collaborazione con la nostra rivista sul diritto commerciale internazionale, con particolare attenzione al ruolo dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto).8
Ott
2019
Elsa Essay Competition