Sezioni
Asia & Pacifico
25
Giu
2021
21
Giu
2021
Dopo il colpo di stato
Myanmar: la giunta militare prova a mettere fuori gioco Aung San Suu Kyi
Le notizie sul procedimento penale che vede accusata Aung San Suu Kyi, arrestata nel colpo di Stato dei militari in Myanmar, lasciano aperti vari interrogativi formali e sostanziali sul comportamento della giunta militare in Myanmar. Oltre ai punti di domanda giuridici...20
Giu
2021
Cara AI Ti Scrivo
A est di Pechino: le mosse green della Corea del Sud
Il 2021 segna una congiuntura chiave per l’azione climatica a livello globale, una chiara opportunità per rilanciare l’economia in modo sostenibile nell’era post-pandemica. Molti, compresi Ue e Usa, guardano ad oriente con speciale interesse. La Cina in particolar modo rimane...12
Mag
2021
Dall'Atlantico al Pacifico
Il riluttante Giappone fa due passi verso gli Stati Uniti
Indistruttibile. Questo è l’aggettivo utilizzato dagli Stati Uniti per definire l’alleanza con il Giappone. Un’alleanza sulla quale Joe Biden ha dimostrato di puntare molto, sin dall’inizio del suo mandato. Tokyo vede di buon grado il ritrovato attivismo americano in Asia...10
Mag
2021
Dall'Atlantico al Pacifico
L’incerto futuro di Taiwan si decide tra geopolitica ed economia
Nell’edizione dell’ultima settimana di aprile, l’Economist descrive Taiwan come il posto più pericoloso sulla terra. Il motivo? L’importanza che l’isola ricopre per Cina e Stati Uniti, le due superpotenze del nostro tempo.10
Mag
2021
FOCUS BIMESTRALE IAI/CHINA FILES
Dall'Atlantico al Pacifico: i fragili equilibri asiatici fra inimicizie e alleanze
L’amministrazione Biden ha appena passato la boa dei primi cento giorni dall’insediamento. Se dal punto di vista della politica interna il presidente ha iniziato a raccogliere i primi successi nella lotta alla pandemia, in politica estera la questione si complica,...21
Apr
2021
Tra Usa e Cina, seguendo Tokyo
La "non-strategia" dell’Unione europea nell’Indo-Pacifico
Il 19 aprile il Consiglio dell’Unione europea ha approvato le conclusioni su una strategia dell’Ue per la cooperazione nella regione dell’Indo-Pacifico, una regione che si estende dalla costa orientale dell’Africa agli Stati insulari del Pacifico. L’Ue intende rafforzare la sua presenza...19
Mar
2021
Dopo la stretta di Pechino
Le "Due Sessioni" che gelano la Primavera di Hong Kong
Il ponte sul mare più lungo del mondo, che attraversa il delta del fiume delle perle, unisce Zhuhai a Macao ed Hong Kong e, lungo il suo percorso, si getta in gallerie sottomarine, inabissando anche i sogni di libertà, sognati...13
Mar
2021
Il piano di Xi per la Cina
Stretta su Hong Kong ed economia: cosa ha deciso l’Assemblea del popolo
L’Assemblea del popolo, uno degli appuntamenti cardine della politica cinese, ha concluso i propri lavori lo scorso giovedì 11 marzo. Quest’anno l’appuntamento era particolarmente atteso non solo a causa delle numerose sfide che il partito si è trovato a dover...3
Mar
2021
Dall'Atlantico al Pacifico