IAI

Elsa/IAI, come partecipare alla national essay Competition

Entro il 23 giugno sarà possibile inviare i propri elaborati per partecipare alla VIII edizione della national essay Competition dell’associazione Elsa Italia, in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali. Focus di quest’anno: il diritto commerciale internazionale, con particolare attenzione al ruolo della Wto – World trade organization (Organizzazione mondiale del commercio)

Le tre squadre che avranno redatto il miglior contributo otterranno la pubblicazione sulla nostra rivista, AffarInternazionali. La proclamazione dei vincitori è fissata per il 7 luglio.

Il regolamento completo dell’essay competition 

Di seguito riportiamo i dettagli  del concorso

Requisiti di ammissione 

Possono iscriversi alla competizione squadre composte da un minimo di uno a massimo di due studenti iscritti ad una delle facoltà di Giurisprudenza d’Italia, nonché i laureati in Giurisprudenza da non più di 6 mesi alla data di iscrizione alla competizione. Ogni squadra, indipendentemente dalla composizione numerica, può inviare solo un contributo. La partecipazione al concorso è riservata ai membri regolarmente iscritti a qualsiasi sezione locale di Elsa Italia. Nel caso di una squadra composta da più partecipanti, essi potranno essere iscritti anche a due diverse sezioni locali di Elsa Italia.

Traccia

I partecipanti dovranno cimentarsi nella stesura di un saggio, la cui traccia sarà la seguente:

“Politiche della concorrenza e abusi di mercato: il ruolo della World trade organization (Wto) – la risoluzione delle controversie e gli effetti delle decisioni dell’Organizzazione mondiale del commercio“. 

Criteri redazionali

Ciascun essay dovrà rispettare la lunghezza di non oltre 1000 parole nel solo corpo del testo, con esclusione dal computo di note e bibliografia. Ciascun margine della pagina dovrà essere di 2,54 cm. Nella redazione del corpo del testo dovrà essere utilizzato il carattere Garamond 12 in ogni sua parte, con interlinea 1,5. Per gli eventuali titoli e paragrafi, dovrà essere utilizzato il carattere Garamond 14. Ogni pagina dell’essay, con esclusione di quella contenente la copertina, dovrà essere numerata.

 Collegio giudicante

A decretare il vincitore della competizione sarà una commissione composta da:

Dott. Gabriele Rosana, redattore e giurista internazionale dell’Istituto Affari Internazionali

* Prof.ssa Pia Acconci, professore associato confermato di diritto dell’Unione europea nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Teramo.

Premio

Le tre squadre che avranno redatto il miglior contributo otterranno la pubblicazione del saggio sulla rivista online di IAI – Istituto Affare Internazionali.

Timeline

Le squadre interessate alla national essay Competition sono tenute a inviare una e-mail contenente il proprio essay al director for Essay Competition di Elsa Italia all’indirizzo diressay@it.elsa.org entro il 23 giugno 2019. Il director for essay Competition dopo aver ricevuto l’elaborato comunicherà alla squadra il proprio codice identificativo. Tale codice di squadra identificherà la stessa nella trasmissione degli elaborati al collegio giudicante. La comunicazione del saggio vincitore avverrà il 7 luglio 2019.

Per informazioni scrivere a Giulia Di Giammarco, director for national Competition di Elsa Italia, all’indirizzo diressay@it.elsa.org