IAI

Altiero Spinelli: il pensiero e l’azione

Convegno internazionale

Aspetti fondamentali del pensiero e dell`azione federalista di Altiero Spinelli

Torino, 6-7 dicembre 2007
Archivio di Stato

 

 


Giovedì 6 Dicembre – prima Sessione
Altiero Spinelli e la teoria federalista

ore 9.30
Indirizzo di saluto
Francesco Gui (Segretario del Comitato nazionale Altiero Spinelli)
Presidenza e introduzione
Antonio Padoa Schioppa (Presidente del Centro Studi sul Federalismo; Università degli Studi di Milano)
Il contributo di Altiero Spinelli alla teoria federalista
Lucio Levi (Consiglio direttivo del Centro Studi sul federalismo; Università di Torino)
Altiero Spinelli e la crisi storica degli Stati nazionali
Luigi Vittorio Majocchi (Università di Pavia)
Altiero Spinelli e il modello economico-sociale europeo
Alberto Majocchi (Presidente dell’Istituto di Studi e Analisi Economica – ISAE; Università di Pavia)
Altiero Spinelli e la teoria delle relazioni internazionali
Roberto Castaldi (Centro Studi sul Federalismo; scuola Superiore S. Anna di Pisa)


Giovedì 6 Dicembre – Seconda sessione
Altiero Spinelli e la prassi federalista

ore 15.00
Presidenza e introduzione
Stefano Silvestri (Presidente dell’Istituto Affari Internazionali, Roma)
La strategia della lotta per la federazione europea
Sergio Pistone (Consiglio direttivo del Centro Studi sul Federalismo; Università di Torino)
Il sistema comunitario
Umberto Morelli (Direttore del Centro Studi sul federalismo; Università di Torino)
Altiero Spinelli e il Trattato di Unione europea (1984)
Gianni Bonvicini (Direttore dell’Istituto Affari Internazionali, Roma)


Venerdì 7 Dicembre – Terza sessione
Altiero Spinelli e il ruolo dei singoli Paesi nell’integrazione europea

ore 9.00
Presidenza e introduzione
Gianni Bonvicini (Direttore dell’Istituto Affari Internazionali, Roma)
Altiero Spinelli e l’Italia
Paolo Caraffini (Centro Studi sul Federalismo; università di Torino)
Altiero Spinelli e la Germania
Thomas Jansen (Institut für Europäische Politik,Berlino)
Altiero Spinelli e la Francia
Jean-Pierre Gouzy (Maison de l’Europe, Parigi)
Altiero Spinelli e la Gran Bretagna
Christopher Layton (ex capo di gabinetto di Altiero spinelli alla Commissione europea)
Altiero Spinelli e gli Stati Uniti d’America
Stefano Silvestri (Presidente dell’Istituto Affari Internazionali, Roma)
Conclusioni
Pier Virgilio Dastoli (Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea)


Per informazioni: Centro studi sul Federalismo