Se non si visualizza correttamente questa e-mail cliccare qui
L'addio di Orbán al gruppo del Ppe e lo storico viaggio di Papa Francesco in Iraq
5 Marzo 2021

Prima di essere sospeso dal gruppo del Partito popolare europeo al Parlamento, in seguito alle modifiche delle regole di procedura appena approvate, Viktor Orbán "toglie il disturbo" e ritira la delegazione dei 12 eurodeputati di Fidesz: un'accelerazione improvvisa dopo la guerra di trincea degli ultimi due anni, che allontana il premier ungherese dal centrodestra Ue e lo avvicina alle forze sovraniste, come scrive oggi in un editoriale Gianni Bonvicini.

Oggi comincia una prima assoluta per i viaggi apostolici del Papa: dopo un anno confinato in Vaticano, Francesco torna nel mondo e riparte dall'Iraq, dove sarà fino a lunedì. Visiterà Baghdad, Erbil, Mosul, Qaraqosh e la piana di Ur, luogo biblico della nascita di Abramo, da dove Bergoglio rilancerà il tema del dialogo interreligioso. Nel nostro nuovo focus bimestrale di approfondimento "Dall'Atlantico al Pacifico", in collaborazione con China Files, passiamo in rassegna nomi e temi dell'agenda Biden in Asia. Questo e molto altro ancora su AffarInternazionali, la rivista dello IAI.

ARTICOLI
Il dilemma del centrodestra Ue
Il passo di lato di Orbán a Bruxelles è una vittoria per il Ppe?

di Gianni Bonvicini

Finalmente fuori. È questo lo spirito con cui la maggioranza dei membri del gruppo del Partito popolare europeo (Ppe) al Parlamento di Strasburgo/Bruxelles ha accolto la notizia della decisione di Viktor Orbán di togliere il disturbo e di ritirare i...

Alleanza fra religioni
Il viaggio di papa Francesco in Iraq nel segno di Abramo

di Pietro Mattonai

Il ritorno nel mondo del Papa confinato dalla pandemia coincide con l’arrivo di Francesco in Iraq. È il primo viaggio di un pontefice nello Stato mediorientale e il primo di Bergoglio in un Paese a maggioranza sciita. Oggi, come prima...

Dall'Atlantico al Pacifico
Cosa ci dicono le nomine di Biden sulla futura politica estera Usa in Asia

di Lorenzo Mariani

Nonostante la futura strategia in Asia di Joe Biden non si conosca ancora, la lunga lista di esperti reclutati fino ad ora dal neo presidente ci aiuta a capire quali idee concorreranno alla formazione della politica estera degli Stati Uniti...

Dall'Atlantico al Pacifico
Biden e l'Asia, tra questioni irrisolte e nuovi obiettivi 

di Lorenzo Lamperti

Rassicurazione. È quello che vorrebbero da Joe Biden i partner asiatici degli Stati Uniti. Ma chi pensa al ritorno al pivot to Asia di obamiana memoria deve tenere a mente che nel frattempo l’Asia è cambiata: la Cina è cresciuta...

© 2023 AffarInternazionali - www.affarinternazionali.it

Questa email è stata inviata a %Subscriber:EmailAddress%

Per cancellarvi dalla nostra newsletter, è sufficiente cliccare qui