Osservatorio elettorale
La vittoria di Lasso in Ecuador segna l’addio al correismo
L’Ecuador ha scelto di virare a destra. Guillermo Lasso, nuovo presidente, ha costruito la sua figura politica sull’opposizione al correismo, la corrente vicina all’ex capo di Stato Rafael Correa. Da lui era stato sconfitto nel 2013 e lo stesso successe nel 2017 con Lenín Moreno, che poi scelse di voltare le spalle al suo leader […]
Una democrazia in mezzo al mare: le legislative a Capo Verde
Uno Stato in mezzo al mare: un ponte tra Africa, Europa e le Americhe. Capo Verde è un arcipelago di 10 isole situate a circa 500 chilometri al largo delle coste del Senegal. Il 2021 per i capoverdiani sarà un anno importante, in vista del rinnovo dell’Assemblea Nazionale, domenica 18 aprile, e dell’elezione del nuovo […]
Nuovi volti nel Parlamento bulgaro, ma Borissov si conferma primo
Domenica 4 aprile si sono tenute le elezioni nazionali in Bulgaria per dare inizio a una nuova legislatura dell’Assemblea nazionale unicamerale. Secondo la Commissione elettorale centrale (Cec), il partito Cittadini per lo sviluppo europeo della Bulgaria (Gerb) del Primo ministro uscente Boyko Borissov ha ottenuto la maggioranza dei voti con il 25% delle preferenze. La […]
Perù al voto: un candidato da battere e tanta incertezza
L’11 aprile il popolo peruviano si recherà alle urne per rinnovare il Parlamento unicamerale del Paese e il suo esecutivo. Termina così una delle legislature più travagliate della storia del Perù, che ha visto, in cinque anni, le dimissioni anticipate di tre presidenti a causa di scandali di diversa natura. Corruzione, cattiva gestione della pandemia […]
Ciad: Déby cerca il sesto mandato come presidente
Domenica 11 aprile i cittadini del Ciad sono chiamati alle urne per le elezioni presidenziali. L’uscente Idriss Déby, a quasi 69 anni, si è ricandidato per quello che potrebbe essere il suo sesto mandato consecutivo. Al potere dal 1990, Déby è attualmente uno dei presidenti in carica più longevi al mondo. Come accade spesso nei […]
Borissov vede la riconferma in Bulgaria, nonostante i nuovi sfidanti
Dopo quattro anni, la Bulgaria torna al voto per eleggere un nuovo Parlamento, tra accuse di corruzione e le promesse di una ripresa economica post-Covid 19. Secondo la Commissione elettorale centrale (Cec), sono circa 6,73 milioni i cittadini bulgari aventi diritto che si recheranno alle urne domenica 4 aprile per scegliere 240 membri dell’Assemblea unicamerale […]
Quasi il 90% dei voti per Nguesso nel Congo-Brazzaville
Denis Sassou Nguesso si conferma alla guida della Repubblica del Congo anche per i prossimi cinque anni. I dati provvisori, diffusi pochi giorni fa dalla Commissione elettorale nazionale indipendente (Ceni) attribuiscono al presidente uscente l’89% dei consensi. I risultati definitivi del voto di domenica 21 marzo sono attesi nei prossimi giorni, ma la vittoria del […]
Israele ancora al voto: tutti i partiti in corsa
Per la quarta volta in due anni, Israele si prepara a nuove elezioni. Il governo di emergenza formato la scorsa primavera da Benjamin Netanyahu e Benny Gantz è crollato dopo pochi mesi e domani il Paese tornerà alle urne. Ben 39 partiti saranno in lizza. Tuttavia, secondo i sondaggi, solo una manciata di questi ha […]
Al potere da 36 anni, Nguesso cerca la riconferma nella Repubblica del Congo
Domenica 21 marzo i cittadini della Repubblica del Congo – conosciuta anche come Congo-Brazzaville per distinguerla dalla vicina, ben più grande e famosa, Repubblica Democratica del Congo – si recheranno alle urne per scegliere il futuro capo dello Stato. Tra tensioni e arresti il presidente in carica, Denis Sassou Nguesso, cerca il quarto mandato. Lo […]
Micronesia al voto tra riscaldamento globale e grandi potenze
Le elezioni negli Stati Federati di Micronesia arrivano in un momento di grande difficoltà per la federazione delle isole dell’Oceano Pacifico. All’inizio di febbraio, gli Stati Federati hanno deciso di abbandonare il Pacific Islands Forum, un’alleanza politica regionale costituita da 18 Paesi che copre un’area molto ampia in un’importante zona strategica, contesa tra l’influenza statunitense e quella […]