Le nostre interviste
“L’effetto del coronavirus sarà molto più grave di quanto stimato”
Lorenzo Bini Smaghi – economista, presidente di Societé Generale, già membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea (Bce) dal giugno 2005 al novembre 2011 – conversa con AffarInternazionali sull’impatto della pandemia di Covid-19 sull’economia internazionale. Presidente, che opinione s’è fatto sulla reazione della comunità internazionale al coronavirus e che ricadute economiche immagina? […]
Coronavirus: “Conosciamo qualcosa, ma manca tanto altro”
Fabrizio Pregliasco, esperto in virologia e vaccinazione influenzale, è virologo presso il dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano, nonché direttore sanitario dell’Irccs Ospedale Galeazzi di Milano. Al telefono, ha risposto alle domande di AffarInternazionali. Siamo a circa un mese dall’arrivo in Italia del nuovo coronavirus. Cosa conosciamo […]
La nuova vita della Colombia, tra economia ‘arancione’ e tradizioni
Una passione tra lo sport, la carriera e il caffè. Da sorseggiare in compagnia e mai di fretta, anche se Gloria Isabel Ramírez Ríos, prima donna ambasciatrice colombiana in Italia, di tempo sembrerebbe averne davvero poco. Ma gli impegni di lavoro che svolge a Roma, che per lei rappresenta la sua seconda casa, non la […]
“Netanyahu vince anche grazie a Trump e al suo piano di pace”
Benjamin Netanyahu ha vinto le elezioni di lunedì in Israele e, secondo Lara Friedman, presidente della Fondazione per la Pace in Medio oriente (Fmep), parte della vittoria può essere anche attribuita a Donald Trump e al suo Deal of the Century, il piano di pace per Israele/Palestina svelato alla fine dello scorso gennaio. “Questo piano incarna uno spostamento […]
L’ambasciatore Nelli Feroci conversa con Lord Mandelson
“Towards the EU-UK Trade Talks: Opportunities and Sticking Points” è il titolo di un seminario organizzato lo scorso 27 febbraio a Roma dall’Istituto Affari Internazionali di cui è stato protagonista Lord Peter Mandelson, presidente del Global Counsel e già titolare del Commercio nella Commissione europea tra il 2004 e il 2008. La presenza del politico […]
Parla l’ambasciatore Sergio Romano
Sergio Romano – diplomatico, storico, scrittore, attualmente editorialista del Corriere della Sera – conversa con AffarInternazionali su alcuni dei dossier più rilevanti della politica internazionale. Ambasciatore, la comunità internazionale è alle prese con il coronavirus. Come stiamo gestendo l’emergenza? “Naturalmente, ogni Paese ha le sue strutture e non ci si può sorprendere se quelle […]
L’economia di guerra e il mito dei conflitti tribali
Jean-Léonard Touadi è un politico, accademico, scrittore e giornalista italiano, originario del Congo-Brazzaville. Ha conversato con AffarInternazionali sulla sicurezza regionale del continente africano, analizzando il traffico delle armi leggere, l’economia di guerra e l’impatto delle operazioni multilaterali. Questa è la prima intervista del dossier “Silencing the Guns 2020”, l’iniziativa che l’Unione africana aveva lanciato nel 2013 con […]
La Repubblica islamica d’Iran e le elezioni parlamentari
La rivista AffarInternazionali ha organizzato un forum di discussione sulle imminenti elezioni parlamentari nella Repubblica Islamica d’Iran, in programma venerdì 21 febbraio. Sono intervenuti nell’ordine: Riccardo Alcaro (Coordinatore delle ricerche; Responsabile del programma “Attori globali”), Nicola Pedde (Direttore dell’Institute of Global Studies – IGS) e Alberto Zanconato (Giornalista dell’ANSA, già corrispondente in Iran) in collegamento […]
Da Teheran a Damasco. Tutti i nodi spiegati da Springborg
Nel suo nuovo libro sul Medio Oriente, il professor Robert Springborg che, oltre a essere autore di svariati volumi sul tema, è editorialista del mensile The Middle East in London, da lui stesso fondato, si concentra sul passato e sul futuro economico dell’area. “Lungo l’ultimo secolo – racconta – l’economia diventò una materia più tecnica, divorziando dalla politica. Questo testo […]
Cina, Iran, Libia, Ue, Brexit. Parla Romano Prodi
Romano Prodi, già presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea, accetta di conversare con AffarInternazionali su alcuni dei principali dossier di politica internazionale. Presidente, comincerei da un Paese che conosce molto bene: la Cina. Come vive la Repubblica popolare le conseguenze della diffusione del coronavirus? “Ascoltiamo e leggiamo osservazioni contraddittorie… si dice che abbiano […]