Editoriali
Trump – Cina: primo round
Più ci avviciniamo alla scadenza elettorale del 3 novembre, più il presidente statunitense Donald Trump cerca di affermare un’immagine positiva della sua presidenza, su tutti i fronti politici, militari o economici. Per cui anche operazioni ambigue o mezzi successi vengono presentati come svolte storiche, che cambieranno in meglio le sorti degli Stati Uniti. Abbiamo visto […]
Sfide economiche globali 2020
Il 2020 sarà caratterizzato da alcuni importanti appuntamenti, tra i quali spiccano le elezioni presidenziali negli Stati Uniti all’inizio di novembre e il completamento degli accordi per definire entro la fine dell’anno i nuovi rapporti tra il Regno Unito e l’Unione europea. Per quel che riguarda le elezioni americane, il periodo che le precede dovrebbe […]
Un compito difficile: raccontare la politica internazionale
Assumo con il nuovo anno la direzione di AffarInternazionali, dal 2006 la rivista online dello storico istituto fondato da Altiero Spinelli cinquantacinque anni fa. Sono particolarmente grato al direttore dello IAI, Nathalie Tocci, e al presidente, l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, per aver pensato a me per questo ruolo. Lavorerò con un team giovane e ambizioso […]
Un anno difficile per l’Europa sulla scena internazionale
Il nuovo anno non poteva iniziare sotto auspici peggiori per l’Europa. L’escalation della conflittualità nei rapporti Usa-Iran, che ha fatto seguito all’assassinio del generale Solemaini, e l’inasprirsi della crisi in Libia, con l’offensiva in corso da parte del Generale Haftar e l’invio di truppe turche a difesa del governo di Tripoli, hanno sottolineato la sostanziale marginalità dell’Europa, […]
Il re è nudo: costruire un’autonomia europea
Con l’acuirsi della crisi in Libia e il rischio di un’escalation in Medio oriente a seguito dell’assassinio del generale iraniano Qassem Soleimani per mano statunitense, l’Europa è stata ripetutamente definita assente, debole, marginale. Ma l’Europa non è più debole oggi in Medio oriente di quanto lo fosse dieci, venti o trent’anni fa; la sua debolezza, […]