RISCALDARE L’EUROPA
La stagione fredda è alle porte, quella metereologica perché quella politica è sempre operante.
Diverse le cause degli aumenti previsti per la prossima stagione invernale e l’aumento dei costi dei combustibili fossili spesso dovuto alla riduzione strategica della produzione è forse quella più importante. A fine ottobre il raddoppio della fornitura del gas dalla per l’apertura del nuovo gasdotto diretto dalla Russia alla Germania (North Stream 2), fortemente voluto dalla Merkel dovrebbe riequilibrare il mercato.
Se avrà avuto ragione la Cancelliera a battersi ostinatamente contro l’opposizione USA al progetto (solo recentemente superata) o se sarà solo Putin a godere del potenziale ricatto energetico è tutto da vedere, ma queste sono le scelte che devono saper fare coloro che ci governano.
Non so se ci mancherà il gas, la Merkel sicuramente.
