31
Ott
2018
Fragilità settore e rischi crisi
Petrolio: aumenti temporanei spaventano, ma hanno vantaggi
L’aumento del prezzo del petrolio spaventa l’occidente. Contribuirà a intaccare la crescita? Il Fondo monetario internazionale ha rivisto le previsioni al ribasso. Salirà ancora il prezzo? Mi sembra difficile immaginare tensioni durature nei fondamentali, domanda e offerta di petrolio nel...20
Apr
2017
Da Mediterraneo a Ue via Italia
Gas: una visione strategica paga
Un accordo storico è finalmente giunto a maturazione, in un clima di disattenzione generale, per il gasdotto East Med che potrà collegare il Mediterraneo orientale all’Europa. Attingerà dalle enormi risorse di gas off shore del Leviatano, a nord di Israele (circa 530mmc),...15
Nov
2016
15
Lug
2015
Unione dell’Energia a rischio
Berlino con Mosca contro Bruxelles
In questi giorni difficili e gravi per la tenuta dell’Unione europea (Ue), la fiducia tra i Paesi membri è cruciale per rimarginare le ferite, ricostruire un sentiero di coesione e avviare nuove tappe politiche nella crescita dell’Unione, senza le quali...11
Dic
2013
Effetti economici e geopolitici
L’asso nella manica del gas israeliano
La recente scoperta di ingenti riserve di gas naturale nelle acque del Mediterraneo di fronte a Israele ha aperto un’opportunità inattesa per l’Europa. Le maggiori riserve sono nel bacino di Tamar, in produzione dal marzo 2013, a 90 km dalla...11
Dic
2012
Nuovi equilibri mondiali
Sull'energia l'Europa si muove
Una rivoluzione tecnologica sta cambiando il mondo dell’energia. Le considerazioni del recente articolo di Alberto Clò su ‘AffarInternazionali’ sul forte impatto economico e geopolitico dell’estrazione di idrocarburi non convenzionali (shale gas e shale oil) negli Stati Uniti sono del tutto...29
Ott
2009
Economia e ambiente
L’ombra della crisi sulla conferenza di Copenaghen
Mancano poche settimane alla conferenza sul clima di Copenhagen, dove i 190 paesi che nel 2007 avevano trovato un accordo di massima a Bali, saranno chiamati a tradurlo in impegni e politiche concrete. Che cosa aspettarsi? Continuità con l’accordo di...2
Ott
2006
Fonti di energia