• Chi siamo
  • Articoli
    • Tutte le sezioni
    • Africa, Mediterraneo & Medioriente
    • Americhe & relazioni transatlantiche
    • Asia & Pacifico
    • Diritto internazionale
    • Economia, sviluppo & energia
    • Europa & vicinato
    • Immigrazione
    • Politica estera italiana
    • Sicurezza & Difesa
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
  • Tutte le sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • unione europea
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020

Umberto Vattani

Umberto Vattani, diplomatico. È Presidente della Venice International University e della Fondazione Italia-Giappone. È stato Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio, Ambasciatore a Bonn, Capo di Gabinetto del Ministro degli Affari Esteri, Capo della Rappresentanza presso l’UE a Bruxelles, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e Presidente dell’ICE.
31
Gen
2020
Costruire un nuovo rapporto con l'Ue

Johnson alla prova della Brexit (e del Regno dis-Unito)

Le celebrazioni per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea non sono il “fantastic moment” richiamato da Boris Johnson. Quello inizia dopo, nel momento in cui il premier britannico, messa al bando la parola Brexit, volta decisamente pagina e affronta di petto...
24
Gen
2020
2-Non porre limiti all'immaginazione

Viaggio nei segreti del Giappone

Tokyo è una città continuamente in progresso. Gli architetti a Tokyo sanno che le licenze per costruire hanno una data di scadenza 20 anni, perché l’edificio verrà distrutto e uno nuovo prenderà il suo posto.
16
Gen
2020
1-Non porre limiti all'immaginazione

Viaggio nei segreti del Giappone

Tutti i popoli, generalmente, si preparano al futuro, anche quelli che lo temono e vorrebbero che non arrivasse mai. Ma nessuno può farne a meno, nemmeno i più apatici che si mettono prudentemente sulla scia degli altri, più intraprendenti. Pochi...
Tweets di AffInt
ISSN 2280-9228
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
al n. 230/2007 del 12/06/2007
  • Sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • unione europea
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Realizzato da IAI Con il sostegno di
© 2022 AffarInternazionali
  • Chi siamo
  • Contatti
  • PRIVACY POLICY – INFORMATIVA PRIVACY
  • Note legali
AffarInternazionali usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Chiudendo il banner o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie.OkMaggiori informazioni