30
Nov
2021
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Cina-Italia: l'Ansa e il paper IAI
Abbiamo letto un’analisi dello Iai sulla presenza dei media cinesi in Italia. Si tratta di un report molto critico nei confronti dell’Ansa (posizione assolutamente legittima), ma anche, a nostro giudizio, parziale e incompleto. Inoltre l’analisi sembra non tenere conto del...14
Giu
2021
Il summit in Cornovaglia
Al G7 Biden detta la linea della sfida occidentale alla Cina
Dalle scogliere suggestive della Cornovaglia, dove si è svolto il vertice del G7, arrivano due notizie. La prima è che il multilateralismo è davvero tornato, che l’Occidente sembra di nuovo unito e pronto alle sfide di inizio millennio e che...21
Set
2020
UE ALLA RIPRESA AUTUNNALE
Di fronte alle sfide del nuovo mondo serve un'Europa delle geometrie variabili
Per l’Europa è arrivato il momento di diventare grande e, finalmente, un attore globale di fronte alle enormi sfide di inizio millennio. È un auspicio che è stato espresso molte volte e da molte parti negli ultimi anni, da quando...7
Apr
2020
IL CIELO SOPRA BRUXELLES
Ue tra decisioni e percezioni (parte 2)
Proviamo a sognare. Se nelle prossime settimane e nei prossimi mesi l’Europa dovesse fare davvero uno scatto di reni e se i suoi leader recuperassero almeno un pezzetto della visione dei grandi leader europei del passato, che tipo di sviluppo...6
Apr
2020
Il cielo sopra Bruxelles
Ue tra decisioni e percezioni
L’Europa del post coronavirus dovrà provare ad essere molto diversa dall’Europa che conosciamo oggi, oppure semplicemente non esisterà più. La pandemia che sta terrorizzando il mondo porterà dietro di se una serie di effetti collaterali molto severi e importanti e,...29
Gen
2020
Il Piano di pace per il Medio oriente
Trump e il nodo irrisolto di Gerusalemme
Come sempre, tutto gira intorno al destino di Gerusalemme. È così da almeno un paio di millenni e anche Donald Trump deve fare i conti con quella vecchia legge che da quelle parti conoscono molto bene: se non sciogli il...13
Gen
2020
Il cielo sopra Bruxelles