29
Giu
2011
Politica estera
Italia al punto di rottura
“Le luci si sono spente sull’Europa e la nostra generazione non le vedrà riaccendersi”. La frase malinconica che Sir Edward Grey, ministro degli esteri britannico, pronunciò allo scoppio della prima guerra mondiale potrebbe oggi essere ripresa riferendola alla politica estera...29
Nov
2010
Ue sempre più a guida tedesca
La crisi dell'euro e il gioco d'azzardo della Merkel
L’Unione Europea riprende il largo. Sospinta dalla crisi, lascia gli approdi provvisori del Trattato di Lisbona per nuovi orizzonti. Potrebbe miseramente naufragare o invece uscire completamente diversa dalla tempesta economica e finanziaria che la attraversa. Di certo c’è che si...21
Set
2009
Germania al voto
I nuovi orizzonti della politica estera tedesca
Il voto in Germania di domenica prossima sarà un’ennesima tappa, forse l’ultima, verso il recupero di quella “normalità” che è la principale aspirazione del paese dalla caduta del muro. Una normalità che si esprime innanzitutto nella frammentazione del quadro politico...9
Ago
2009
Ruolo internazionale dell’Italia
Identità nazionale e politica estera: un nesso indissolubile
Porre il quesito sulla collocazione internazionale dell’Italia sarebbe un modo non rituale di ricordarne i centocinquanta anni dalla nascita. Tanto più che gli ultimi eventi danno un’immagine talmente fragile dell’Italia da farne sembrare inesistente l’idea stessa. Nessuno sembra volersi assumere...10
Apr
2009
Verso le elezioni europee