20
Gen
2021
Donne e Diplomazia
I traguardi dell'Australia. Parla l’ambasciatrice italiana a Canberra
Da “giovani” a “uniti”. L’ultimo passo avanti dell’Australia è stato il cambio all’Advance Australia Fair, l’inno nazionale australiano, per celebrare i popoli aborigeni nel continente da 65 mila anni. Perché integrare la comunità che di fatto ha costituito “la prima nazione,...10
Nov
2020
Intervista a Filomena Maggino
Una visione diversa per affrontare la crisi. Così l’Italia conquisterà il Benessere
Il benessere dei cittadini non è altro che il benessere dell’intero Paese. E per rendere la vita migliore bisogna raggiungere un cambio di mentalità. Filomena Maggino, presidente della cabina di regia “Benessere Italia”, organo di consulenza tecnico scientifico al Presidente del...13
Ott
2020
Donne e Diplomazia
Un Paese tra desiderio e timore del ritorno alla normalità. Parla Elisabetta Camussi, Comitato Esperti Task Force Colao
Divario di genere, smart working, didattica a distanza, assenza di futuro, resilienza psicologica. A parlare di come l’Italia ha vissuto la prima fase della pandemia e che cosa è necessario garantire nella ripartenza è la professoressa Elisabetta Camussi, docente di psicologia...24
Ago
2020
Donne e Diplomazia
Una Corte per una Costituzione aperta al mondo. Parla Daria de Pretis, giudice della Corte costituzionale
Per far sorridere anche gli occhi della giudice della Corte costituzionale Daria de Pretis bisogna parlare di università. O meglio, della sua università, a Trento, quella dove ha ricoperto il ruolo di rettrice. E il perché di questo legame ce...24
Lug
2020
DONNE e Diplomazia
Come il lockdown ha cambiato il nostro lavoro. Parla Silvana Sciarra, giudice della Corte costituzionale
L’emozione di affrontare di nuovo un’udienza pubblica di persona, di poter maneggiare i fascicoli e non il computer di casa, ma soprattutto, di poter essere di nuovo tutti e quindici insieme, nel Palazzo della Consulta. Silvana Sciarra, giudice della Corte...6
Lug
2020
Donne e Diplomazia
Benessere dell'Italia significa "collaborazione". Parla Filomena Maggino, consigliera del premier Conte
Presiedere la cabina di regia “Benessere Italia” per il governo significa pensare al bene del Paese. E vista la condizione eccezionale che ha dovuto vivere l’Italia, così come il mondo intero, con il diffondersi della pandemia di coronavirus, che si prevede...9
Mar
2020
DONNE E DIPLOMAZIA IN COLOMBIA
La nuova vita della Colombia, tra economia 'arancione' e tradizioni
Una passione tra lo sport, la carriera e il caffè. Da sorseggiare in compagnia e mai di fretta, anche se Gloria Isabel Ramírez Ríos, prima donna ambasciatrice colombiana in Italia, di tempo sembrerebbe averne davvero poco. Ma gli impegni di...19
Feb
2020
Sguardo sul Medio Oriente
Da Teheran a Damasco. Tutti i nodi spiegati da Springborg
Nel suo nuovo libro sul Medio Oriente, il professor Robert Springborg che, oltre a essere autore di svariati volumi sul tema, è editorialista del mensile The Middle East in London, da lui stesso fondato, si concentra sul passato e sul futuro economico dell’area. “Lungo l’ultimo...3
Feb
2020
Donne e diplomazia
Parla l'ambasciatore della Repubblica d'Indonesia in Italia
Sull’Indonesia non si sa mai abbastanza. A oggi la terza democrazia più grande al mondo, nonché la più solida del sud-est asiatico, è la patria dove è custodita una delle maggiori biodiversità al mondo. Al di là della sua innegabile...28
Mag
2019
Dopo le elezioni europee
Ue ora: Tocci, un'Italia marginalizzata dal proprio voto
Un’affluenza che supera il 51%, la contenuta marea sovranista insieme all’ampia presenza europeista nel nuovo Parlamento europeo. Secondo il direttore dello IAI Nathalie Tocci, diverse sono le chiavi di lettura per interpretare le elezioni europee, che si sono tenute tra...8
Apr
2019
Verso il voto del 28 aPRILE