12
Apr
2019
23
Lug
2018
In vista delle amministrative
Taiwan: timori di attacchi informatici dalla Cina
In questi ultimi anni non solo gli Stati Uniti sono finiti nel mirino degli attacchi informatici, ma dall’altra parte dell’emisfero anche Taiwan deve e ha dovuto fare i conti con gli hacker che attaccano i siti web governativi e aziendali.31
Mag
2018
Interrogazione Lega/Forza Italia
Taiwan: la grande esclusa dell’Assemblea dell’Oms
Sono 194 i Paesi che quest’anno hanno preso parte alla 71esima Assemblea dell’Organizzazione mondiale della sanità, in programma a Ginevra dal 21 al 26 maggio scorsi, dove i ministri della Salute e le delegazioni dei Paesi membri dell’Oms hanno partecipato...4
Apr
2018
Pugno duro di Pechino
Taiwan: gli indipendentisti sognano il referendum, Xi li gela
Con le testate di tutto il mondo concentrate sullo storico incontro del leader nordcoreano Kim Jong-un con il presidente cinese Xi Jinping a Pechino, le parole pronunciate da Xi pochi giorni prima nel discorso di chiusura dell’Assemblea nazionale del popolo...22
Mar
2018
Elezioni suppletive
Hong Kong: calo di Demosisto, Xi ricorda il primato di Pechino
In 19 secondi – per quanto porzione di tempo irrisoria – possono accadere molte cose: può essere conclusa un’azione calcistica oppure possono essere battuti in corsa 200 metri, ma rimangono sempre primati da campioni sportivi.2
Feb
2018
Silenzi sull'ex colonia
Cina: accordi con la May, ma Hong Kong è nell’angolo
Ben arrivata in Cina, “Zia May”. Così i media di Stato e gli internauti dei social media hanno dato il benvenuto, il 31 gennaio scorso, alla premier britannica Theresa May nell’ex impero di mezzo. Con un appellativo che solitamente viene...17
Gen
2018
Sogno e malcontento
Cina: tra sfratti e abusi, il lato oscuro di Pechino
Nella Pechino del socialismo con caratteristiche cinesi, gli sfratti della popolazione di fascia più bassa e gli abusi sui minori negli asili nido hanno mostrato il rumoroso lato della classe medio-bassa della società, quelle che sono alla base del Sogno cinese,...3
Gen
2018
La mediazione di Pechino
Cina: un simposio di pace per il conflitto tra Israele e Palestina
Il simposio, nell’antico Impero romano occasione conviviale in cui gli uomini si riunivano per dedicarsi ad intrattenimenti di vario genere e per disquisire sulle diverse argomentazioni, a distanza di secoli sembra essere strategicamente riproposto nell’antico Impero di Mezzo, attualmente guidato...4
Lug
2017
Asia
Hong Kong: vent'anni infelici sotto Pechino
Un compleanno non troppo felice per gli abitanti di Hong Kong, quello celebrato il 1° luglio scorso, a vent’anni dal ritorno dell’ex colonia britannica alla Cina continentale. In una città divisa tra sostenitori dell’indipendenza e della democrazia – che ancora...6
Apr
2017
Asia
Hong Kong: la preferita di Pechino sul trono
Pechino dorme sonni tranquilli da quando, a fine marzo, la filocinese Carrie Lam Cheng Yuet-ngor è stata eletta nuova leader di Hong Kong. Grazie al sostegno del Partito comunista cinese, Lam – prima chief executive donna della Regione amministrativa speciale – ha...23
Feb
2017
5
Feb
2017
Usa-Cina-Taiwan