24
Nov
2019
Proteste ed elezioni distrettuali
Hong Kong: erosione dell’autonomia e attendismo cinese
Iniziate con l’obiettivo di far ritirare la contestata legge sull’estradizione proposta dal capo dell’esecutivo locale Carrie Lam, le manifestazioni che da cinque mesi si svolgono ad Hong Kong hanno cause che vanno oltre il contestato provvedimento, ed una delle più...28
Giu
2019
Cautele di Helsinki e timori di Mosca
Finlandia: la neutralità Nato secondo il nuovo governo
Mentre la Finlandia si appresta a cominciare dal 1° luglio il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione europea (mesi in cui dovrà gestire la complessa partita delle euro-nomine), la nuova coalizione di centro-sinistra guidata da Antti Rinne formatasi nel Paese...20
Mag
2018
Il 12 giugno a Singapore
Corea: verso il vertice Kim-Trump, le incognite del negoziato
Il vertice tenutosi a Panmunjom lo scorso 27 aprile tra il presidente sudcoreano Moon Jae-in ed il leader nordcoreano Kim Jong-un è stato salutato con entusiasmo da parte della comunità internazionale, la quale auspica che lo storico incontro programmato il...1
Mag
2017
Verso il secondo turno
Francia, presidenza con vista sulla coabitazione
Per la prima volta nella Quinta Repubblica il ballottaggio per le presidenziali non vedrà la presenza né di un candidato socialista né di uno della destra moderata, visto che a contendersi l’Eliseo saranno Emmanuel Macron (En Marche!) e Marine Le...13
Giu
2016
Medio Oriente
Se l’Arabia Saudita si avvicina a Israele
L’intesa sul nucleare iraniano ha spinto indirettamente Israele ed Arabia Saudita ad avvicinarsi vista la comune ostilità verso il regime iraniano e le sue ambizioni atomiche. Da tempo si era comunque assistito a un “allineamento” informale tra i due Stati.25
Feb
2015
Crisi del debito e riparazioni di guerra
La Grecia batte cassa alla Germania
La richiesta di riparazioni per i danni subiti nel corso del secondo conflitto mondiale avanzata da Atene nei confronti della Germania mostra, per l’ennesima volta, come i rapporti all’interno dell’Unione europea (Ue) siano orientati a toni più di confronto che...14
Mar
2014
Crisi ucraina
La Crimea svolta verso la Russia
Le tensioni emerse in Ucraina con la caduta del presidente Viktor Yanukovich e il referendum con il quale la Crimea ha espresso la sua volontà di diventare autonoma dall’Ucraina per poi riunirsi alla Russia stanno ponendo la comunità internazionale davanti...27
Nov
2009
Balcani
Il rebus delle riforme in Bosnia-Erzegovina
Il principio su cu si basa la struttura costituzionale bosniaca è quello del “power sharing”. Questa formula, riconoscendo l’impossibilità di attuare qualsiasi forma di integrazione tra i diversi gruppi nazionali, prevede la formazione di uno Stato decentralizzato dove la quasi...1
Dic
2008
Balcani occidentali