21
Giu
2016
Cinquantenario dell'Istituto
IAI, la ricerca applicata alla politica
L’Istituto Affari Internazionali è un raro caso, nel panorama italiano, di vero e classico think tank. Negli anni, è riuscito ad attirare attorno a sé una vasta cerchia di analisti, accademici, e policy maker. Ed è riuscito a far crescere...6
Mar
2009
Scenari globali
Il primato americano e il futuro bipolare
Il primato americano continua a caratterizzare il sistema internazionale. L’America è in declino rispetto a una serie di paesi, ma il divario che la separa dai suoi potenziali rivali, comprese le potenze emergenti, è talmente ampio da richiedere decenni per...26
Mag
2008
Politica estera
Gruppo di riflessione strategica: un’esperienza da continuare
Il Gruppo di Riflessione Strategica insediato al Ministero degli Esteri nell’ottobre del 2007 ha rappresentato un’ innovativa occasione di scambio tra diplomatici di carriera ed analisti provenienti dal mondo delle Università, dei centri di ricerca, della pubblica amministrazione e dell’economia....1
Feb
2008
Bush e l’Iran
Il revival del doppio contenimento: non far danni e cogliere l’attimo
Una ricetta decisamente perdente per analizzare la questione iraniana è quella di adottare un’ottica di breve periodo, fermarsi alla lettura superficiale delle molte dichiarazioni di Mahmoud Ahmadinejad, e infine dimenticare che oltre alla Repubblica Islamica c’è la Persia. I mullah...13
Giu
2007
Politica estera
La sicurezza dell’Italia fra le maglie della politica interna
È innegabile che i problemi della sicurezza internazionale a seguito dell’11 settembre 2001 abbiano complicato i calcoli strategici dell’Italia, così come di tutti paesi europei. Un altro dato oggettivo è stato la difficoltà di perseguire sia alcuni fondamentali interessi nazionali...22
Nov
2006
Il vertice Nato di Riga