5
Feb
2021
17
Set
2019
Golfo: sviluppo tensioni e rischi
Attacco all’Arabia Saudita: l’Iran rilancia la sfida a Trump
E’ evidente che il recente attacco all’impianto petrolifero saudita di Abqaiq rappresenta un ulteriore salto di qualità nel confronto regionale imperniato sulla contrapposizione Usa–Iran, attorno alla quale ruotano conflitti che vanno dallo Yemen al Libano.18
Giu
2019
Strategie della tensione
Golfo: Iran/Usa, attacchi segnano svolta nei calcoli di Teheran
Probabilmente non sapremo mai con certezza chi ha compiuto gli attacchi alle due petroliere nel Golfo di Oman la scorsa settimana. L’Amministrazione Trump ha immediatamente puntato il dito contro l’Iran, adducendo prove che però sono state considerate insufficienti da più...1
Dic
2018
Un conflitto mai concluso
Grande Guerra: cento anni dopo, l’eredità nelle tensioni odierne
Com’è stato debitamente ricordato nelle scorse settimane, esattamente un secolo fa le armi delle potenze europee tacquero, dopo aver insanguinato il continente per quattro anni nel conflitto più devastante che la storia avesse conosciuto fino ad allora, per questo rimasto...14
Set
2018
Dopo l'abbandono del Jpcoa
Iraq: finita la coabitazione Usa-Iran, torna l'instabilità
A seguito della decisione del presidente americano Donald Trump di uscire dall’accordo sul nucleare con Teheran (Jcpoa), la “coabitazione Usa–Iran” in Iraq, finora fondata su un governo di compromesso guidato dallo sciita Haidar al-Abadi, sembra essersi conclusa.16
Apr
2018
Missili e diplomazia
Siria: attacco aggrava paralisi strategica Usa
A un primo esame del bilancio militare e delle reazioni internazionali, si può affermare che l’ attacco missilistico condotto in Siria dagli americani, in collaborazione con forze francesi e britanniche, ha avuto un solo effetto: quello di inasprire le tensioni...29
Gen
2018
Cambio di approccio
Usa/Iran: ritorno alla logica della contrapposizione
A poco più di un anno dall’insediamento del presidente Donald Trump alla Casa Bianca, appare evidente che l’approccio della sua Amministrazione alla questione iraniana diverge radicalmente da quello del suo predecessore Barack Obama. Laddove quest’ultimo aveva promesso all’Iran una maggiore...9
Ott
2017
Impasse strategica
I dilemmi di Washington in Siria, tra russi, curdi, turchi
Lontano dai riflettori della stampa occidentale, un preoccupante confronto fra Stati Uniti e Russia si sta consumando in Siria, nella provincia orientale di Deir ez-Zor tagliata in due dall’Eufrate, una delle ultime roccaforti del sedicente Stato islamico, l’Isis.12
Ott
2016
Siria
La battaglia di Aleppo e lo scontro Russia-Usa
L’ultima crisi nei rapporti fra Washington e Mosca è conseguenza del fallimento, alla fine di settembre, del tentativo di cessate il fuoco in Siria. Punto chiave dell’intesa era la città di Aleppo, attorno a cui ruotavano le trattative fin dallo...15
Giu
2016
Medio Oriente
Il Califfato barcolla, ma non molla
Proprio nel giugno di due anni fa, l’autoproclamatosi “stato islamico” catturava la città di Mosul e si impadroniva di altri centri abitati iracheni con un’impressionante avanzata, giungendo quasi alle porte di Baghdad. Oggi la situazione è ben diversa. Una campagna...22
Feb
2016
Medio Oriente
I mille fronti del conflitto siriano
Dopo alcuni mesi di apparente stallo, l’intervento russo in Siria sembra aver cambiato le sorti del conflitto. Con la copertura dell’aviazione di Mosca, le forze filo-governative hanno tagliato il cosiddetto “corridoio di Azaz” che permetteva ai ribelli di Aleppo di...19
Gen
2016
7
Dic
2015
Terrorismo
Califfato e crisi della società globale
All’indomani degli attacchi di Parigi, l’Occidente si è trovato davanti a un dilemma: chi è esattamente il nemico, e dove colpirlo? La difficoltà di definire il sedicente Stato Islamico traspare già dall’infinità di nomi che gli sono stati attribuiti.21
Ott
2015
4
Giu
2015
La Siria degli altri
Oltre Califfo e ribelli, l'avanzata iraniana
Anche se a far notizia è stata soprattutto l’avanzata del sedicente ‘Stato islamico’ sull’antica città di Palmira, non meno rilevante è la recente perdita della provincia di Idlib da parte del regime siriano. Questa è ora nelle mani di una...26
Mag
2015
Guerra al Califfato
L’esercito inesistente di un Iraq in disfacimento
Che la sconfitta del sedicente ‘stato islamico’ sia sempre più lontana appare ormai evidente. Se all’inizio di aprile la liberazione di Tikrit aveva suscitato speranze, la recente caduta di Ramadi, in Iraq, e quella di Palmira, in Siria, lasciano pochi...1
Mag
2015
Arabia saudita
Le mosse del re e l’impasse nello Yemen
Nel pieno della campagna militare nello Yemen, il re saudita Salman ha compiuto una nuova mossa a sorpresa, promuovendo a principe ereditario il ministro dell’interno Mohammed bin Nayef in sostituzione del principe Muqrin e assegnando al figlio Mohammed bin Salman,...19
Mar
2015
Arabia Saudita
Il nuovo scacchiere di re Salman
Visto dal trono saudita, il panorama mediorientale è preoccupante. Mentre la Guardia rivoluzionaria di Teheran e le milizie sciite filo-iraniane avanzano in Siria e Iraq, la capitale yemenita Sanaa è caduta nelle mani del movimento sciita degli Houthi, visto da...26
Gen
2015
24
Dic
2014
Medio Oriente
Egitto possibile baluardo a difesa del Golfo
Il nuovo Egitto guidato dal presidente Abdel Fattah al-Sisi rappresenta un elemento chiave nel progetto di stabilizzazione regionale perseguito dalle monarchie del Golfo – in primo luogo, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (Eau), riunitisi a dicembre per il vertice...24
Ott
2014
Medio Oriente
Iran e Arabia Saudita, la distensione è un miraggio?
Nel fosco clima di conflitto che opprime il Medio Oriente, recenti segnali di apertura fra l’Arabia Saudita sunnita e l’Iran sciita hanno fatto sperare in un’imminente distensione fra i due paesi divisi da una rivalità strategica e ideologica che storicamente...13
Set
2014
Medio Oriente
I rischi della strategia di Obama contro lo Stato islamico
La strategia per combattere lo Stato islamico (Is) del presidente Barack Obama si fonda su tre pilastri: la creazione di una coalizione internazionale contro l’Is, l’appoggio a un governo inclusivo in Iraq, e un’azione mirata in Siria, volta a indebolire...25
Lug
2014
21
Lug
2014
Medio Oriente
Iran, battaglia esistenziale per l’Iraq
Proprio mentre le sorti della guerra civile siriana stavano volgendo a favore dell’Iran, l’avanzata dell’Isil, Stato islamico dell’Iraq e del Levante, verso Baghdad ha suscitato un nuovo allarme a Teheran. Al pari del regime di Damasco, il governo sciita iracheno...17
Giu
2014
22
Feb
2014
Iran
La nuova diplomazia economica che passa da Roma
Da quando è stato firmato l’accordo ad interim sul nucleare, delegazioni diplomatiche e imprenditoriali di tutto il mondo si sono affollate a Teheran. Negli Stati Uniti hanno destato particolare attenzione le missioni provenienti dai tradizionali partner europei della Repubblica Islamica...27
Apr
2011
Crisi libica
L’audace equilibrismo del Qatar
Piccolo ma ricchissimo emirato sulle sponde del Golfo Persico, il Qatar sta emergendo come un importante attore a sostegno delle politiche occidentali nella crisi libica. Ha contribuito in maniera determinante, insieme agli altri membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo...4
Ago
2010
Conflitto israelo-palestinese