14
Giu
2019
Retroscena di due golpe mancati
Venezuela: la fretta di Leopoldo, fatale a due riprese
La crisi del Venezuela analizzata dal punto di vista degli attori interni. In particolare di uno, Leopoldo Lopez Mendoza. La sua carriera politica ha inizio nel 2000: siamo a Chacao, il più piccolo ma il più ricco dei cinque municipi...5
Mar
2019
Cronache di una crisi
Venezuela: Guaidó dal concerto di Cucuta al ritorno in patria
Juan Guaidó, l’autoproclamato presidente del Venezuela, è rientrato nel suo Paese lunedì 4 marzo, dopo avere visitato alcuni Paesi dell’America latina, Colombia, Brasile, Paraguay. Dalla frontiera venezuelana, il nostro collaboratore Riccardo Pareggiani ci invia queste cronache di una crisi che...30
Mar
2018
Storie dal fronte
Ucraina: Kiev punta sulla scuola nella guerra contro Mosca
Avdiivka è una piccola cittadina nell’est dell’Ucraina, ad una ventina di chilometri da Piazza Lenin, il centro di Donetsk ora sotto controllo pro-russo e in cui precedentemente alla guerra scoppiata nel 2014 viveva la maggior parte dei lavoratori delle fabbriche...10
Gen
2018
Diritti e sharia
Indonesia: Islam e transgender tra pluralismo e radicalizzazione
In Indonesia, il tasso di radicalismo islamico è percettibilmente aumentato negli ultimi anni. Nel febbraio 2014, una legge nazionale aveva definitivamente tracciato uno spartiacque con il passato pluralista nel Paese del sud-est asiatico, concedendo l’introduzione della sharia sull’isola di Sumatra,...8
Dic
2017
Rivoluzione continua